Dracula: Luc Besson dirigerà il nuovo film! Ecco gli attori in corsa per il ruolo del vampiro
telegram

Dracula: Luc Besson dirigerà il nuovo film! Ecco gli attori in corsa per il ruolo del vampiro

Il regista francese, assolto dalle accuse di stupro, è pronto a tornare dietro la macchina da presa

Dracula: Luc Besson dirigerà il nuovo film! Ecco gli attori in corsa per il ruolo del vampiro

Il regista francese, assolto dalle accuse di stupro, è pronto a tornare dietro la macchina da presa

Luc Besson Dracula

Dopo il suo Dogman, presentato in Concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia e uscito nelle sale con Lucky Red, il regista francese Luc Besson avrebbe già trovato, stando ai media americani, il suo prossimo progetto: il cineasta a quanto pare si cimenterà infatti con un adattamento di Dracula di Bram Stoker, romanzo con protagonista il vampiro cinematografico e letterario più famoso di tutti i tempi. 

Secondo Variety, tra gli attori in corsa per il ruolo da protagonista ci sono Christoph Waltz, due volte premio Oscar come miglior attore non protagonista per Bastardi senza gloria e Django Unchained di Quentin Tarantino, e Caleb Landry Jones, attore statunitense 34enne che è già stato protagonista proprio di Dogman di Besson, applaudito all’ultimo festival di Venezia ma con un incasso di soli 3 milioni di euro al botteghino transalpino.

EuropaCorp, la società fondata da Besson 25 anni fa, aveva prodotto il film. Besson, che in Francia è stato assolto definitivamente da ogni accusa nel caso di stupro che ha coinvolto l’attrice belga-olandese Sand Van Roy, non ha più un ruolo operativo all’interno della società e ne è però il direttore artistico,  con un accordo esclusivo di cinque anni rinnovabile per altri due. Dracula, ricordiamo, è un romanzo epistolare scritto dall’irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici.

Dogman, l’ultimo film di Besson, racconta la storia di Douglas, interpretato da un magnifico Caleb Landry Jones (Scappa – Get Out, Tre Manifesti a Ebbing Missouri), a partire dal suo arresto, per poi procedere a ritroso sfruttando come artificio narrativo il colloquio che lo stesso ha con una psichiatra che lo visita in cella. In lui ci sono una calma ed una gentilezza così glaciali da renderlo allo stesso tempo tremendamente inquietante e affascinante, ma ora sta a lei ricomporre i pezzi di quel misterioso puzzle (trovate QUI la nostra recensione). 

Foto: Getty (Franco Origlia/FilmMagic)

Fonte: Variety

Leggi anche: Dogman: ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane. La recensione del film di Luc Besson

© RIPRODUZIONE RISERVATA