Dragon Ball, vi ricordate chi è il Maestro del Genio delle Tartarughe?
telegram

Dragon Ball, vi ricordate chi è il Maestro del Genio delle Tartarughe?

Personaggio secondario, la sua forza e soprattutto i suoi insegnamenti sono stati fondamentali anche per Goku e Crilin

Dragon Ball, vi ricordate chi è il Maestro del Genio delle Tartarughe?

Personaggio secondario, la sua forza e soprattutto i suoi insegnamenti sono stati fondamentali anche per Goku e Crilin

dragon ball maestro genio

Nel vasto universo di Dragon Ball, molti personaggi sono riusciti a lasciare il segno, ma ci sono state anche alcune figure che hanno avuto un impatto fondamentale sulla crescita dei protagonisti e sulla costruzione del mondo stesso, in maniera meno appariscente. Una di queste è senza dubbio Mutaito, il maestro che ha influenzato in modo significativo il leggendario Muten (il Genio delle Tartarughe), uno dei maestri più iconici della saga.

Mutaito è un personaggio misterioso e di grande rilevanza nel background di Dragon Ball. Sebbene non sia tra i protagonisti principali, il suo ruolo è essenziale: esperto nelle arti marziali noto per le sue capacità straordinarie, è colui che ha perfezionato la tecnica che più tardi il suo allievo avrebbe reso famosa, la Kamehameha. Ma Mutaito non si limitava solo all’onda energetica: era noto anche per la sua grande abilità nel combattimento fisico e nella meditazione, con un notevole controllo dell’energia vitale, che gli permetteva di eseguire tecniche di difesa straordinarie. Inoltre, Mutaito possedeva una forte connessione con le arti spirituali, e la sua mente serena gli conferiva una straordinaria forza mentale, fondamentale per affrontare avversari di grande potenza.

Fisicamente, Mutaito è un uomo di mezza età con una corporatura snodabile e un aspetto tranquillo, i cui baffoni ricordano senza dubbio quelli di Muten e la somiglianza è ancora più evidente quando il Genio delle Tartarughe partecipa al 22° Torneo Tenkaichi sotto le mentite spoglie di Jackie Chun. Fa la sua prima apparizione nell’anime Dragon Ball durante un flashback narrato da Muten. Il maestro del Genio delle Tartarughe racconta la sua storia e il profondo legame che aveva con Mutaito. Questo accade durante la saga del Torneo di Arti Marziali, quando Muten, solitamente taciturno e burbero, si lascia andare ai ricordi, mostrando un lato più umano e sensibile. Mutaito appare quindi come una figura quasi leggendaria, i cui insegnamenti avevano avuto un ruolo fondamentale nel plasmare il carattere e la filosofia di Muten.

mutaito dragon ball

Mutaito è principalmente presente in una serie di flashback nella prima parte della saga di Dragon Ball, durante i quali si scopre che tra le sue gesta più eroiche e significative c’è lo scontro con il malvagio re delle Tenebre, il malefico Grande Mago Piccolo; una drammatica lotta che, purtroppo, lo vide soccombere. Questo confronto si svolge durante un’epoca passata, ben prima degli eventi che vedono coinvolti Goku e i suoi amici. Il protagonista dell’anime lo incontra però durante un episodio filler in cui Mr. Popo lo spedisce nel passato per imparare da lui i segreti del Ki –  e qui conosce anche le giovani versioni del Genio e dell’Eremita della Gru.

Nonostante il sacrificio che lo ha portato a essere sconfitto nella battaglia contro Piccolo, l’eredità di Mutaito vive attraverso Muten e le sue azioni. Il Genio delle Tartarughe, infatti, tramandò gli insegnamenti del suo maestro, non solo attraverso la tecnica del Kamehameha, ma anche nei suoi valori, come la determinazione, la disciplina e la capacità di affrontare il male per il bene del mondo. In questo modo, Mutaito ha contribuito a forgiare una tradizione che ancora oggi è viva e vegeta nel mondo di Dragon Ball.

Leggi anche: Dopo oltre vent’anni, Dragon Ball ha risposto definitivamente al dibattito che più ha diviso i fan

© RIPRODUZIONE RISERVATA