Dragonball Evolution è stato odiato da tutti, ma c’è un dettaglio in cui ha funzionato più di quel che crediamo
telegram

Dragonball Evolution è stato odiato da tutti, ma c’è un dettaglio in cui ha funzionato più di quel che crediamo

A distanza di anni possiamo dire che il criticatissimo film live-action del 2009 merita il "ringraziamento" dei fan

Dragonball Evolution è stato odiato da tutti, ma c’è un dettaglio in cui ha funzionato più di quel che crediamo

A distanza di anni possiamo dire che il criticatissimo film live-action del 2009 merita il "ringraziamento" dei fan

il poster di Dragonball Evolution

Con il successo globale ottenuto da Dragon Ball, l’amato e longevo manga e relativi anime nati dalla mente di Akira Toriyama, era inevitabile che Hollywood vi posasse sopra gli occhi per realizzare un adattamento live-action di Goku e soci. Il risultato fu il film Dragonball Evolution, uscito nei cinema del 2009, tuttavia i risultati non furono quelli sperati.

Dragonball Evolution infatti non è solo considerato come uno dei peggiori adattamenti di sempre, ma anche come uno dei peggiori film mai realizzati, guadagnandosi lo sprezzo tanto della critica quanto dei fan. Il coinvolgimento dello stesso Akira Toriyama fu infine quasi superfluo dal momento che, come svelato dal disegnatore in seguito, tutti i suoi suggerimenti furono ignorati dai cineasti statunitensi.

Nonostante la tremenda delusione, Dragonball Evolution sembra tuttavia aver giocato un ruolo decisivo nelle direzioni successivamente intraprese dal franchise. Quando il film uscì nelle sale, Toriyama aveva cessato da tempo ogni suo coinvolgimento creativo sui manga e gli anime di Dragon Ball, scegliendo di dedicarsi a nuovi progetti.

La poca cura verso il materiale originale mostrata dalla produzione di Dragonball Evolution avrebbe infatti spinto Toriyama a tornare sui suoi passi e a riprendere il controllo della sua creatura sotto ogni aspetto. Successivamente ha messo mano alla storia del film del 2013 Dragon Ball Z – La battaglia degli dei, per poi firmare la sceneggiatura di Dragon Ball Z – La resurrezione di ‘F’ e tornare al lavoro su una nuova serie sequel, l’amata Dragon Ball Super.

Con l’uscita del volume Dragon Ball 30° Anniversario – Super History Book, il disegnatore ha parlato apertamente del suo dietrofront dichiarando: “Mi ero lasciato Dragon Ball alle spalle, ma vedendo quanto quel film live-action mi ha fatto arrabbiare... Suppongo che da qualche parte lungo la strada abbia capito che questa serie mi piaceva troppo per decidere di abbandonarla.”

Con la prematura scomparsa di Toriyama all’inizio del 2024, il futuro del franchise rimane ancora poco chiaro. Il disegnatore ha tuttavia fatto in tempo a firmare la storia di Dragon Ball Daima, l’ultima serie del franchise, attualmente disponibile in streaming su Netflix.

Cosa ne pensate di Dragonball Evolution? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Dragon Ball ha appena rivelato il passato di un noto villain. E potrebbe sconvolgere la saga

Foto: MovieStillsDB

Fonte: CBR

© RIPRODUZIONE RISERVATA