Dune 2, uno scienziato star del web bacchetta il kolossal: «Sfida le leggi della fisica»
telegram

Dune 2, uno scienziato star del web bacchetta il kolossal: «Sfida le leggi della fisica»

Due degli elementi più iconici della saga mostrati nell'attesissimo sequel hanno suscitato alcune perplessità

Dune 2, uno scienziato star del web bacchetta il kolossal: «Sfida le leggi della fisica»

Due degli elementi più iconici della saga mostrati nell'attesissimo sequel hanno suscitato alcune perplessità

dune

Dune: Parte Due, l’atteso sequel del kolossal del 2021 diretto nuovamente da Denis Villeneuve, è arrivato sui grandi schermi di tutto il mondo da pochi giorni, guadagnandosi in brevissimo tempo un grandissimo apprezzamento di critica e pubblico.

Tra i pregi maggiori del film vi è sicuramente il prosieguo dell’enorme ed abbagliante lavoro di world building iniziato col capitolo precedente, fattore che si è rivelato tra i più distintivi ed apprezzati dai fan. Tuttavia, c’è anche chi ha espresso delle perplessità su alcuni aspetti di natura prettamente scientifica.

Ospite del The Late Show, condotto da Stephen Colbert, il celebre astrofisico e divulgatore scientifico nonché autoproclamato superfan di Dune Neil deGrasse Tyson ha spiegato come alcune scelte creative del film vadano a cozzare contro le leggi della fisica, in particolare quelle riguardante la natura dei mastodontici Vermi delle sabbie.

Nel film, questi si muovono infatti in linea retta, laddove una creatura di quel tipo dovrebbe spostarsi con i movimenti laterali tipici dei serpenti: «Hai mai visto un serpente inseguirti da dritto? No! Devono “arricciarsi” e darsi la spinta

Neil deGrasse Tyson ha poi parlato dei “martellatori”, i noti dispositivi immaginari creati dai Fremen per richiamare le pantagrueliche creature autoctone di Arrakis: «Qualcuno non ha fatto abbastanza ricerche su questo, non si può “battere” la sabbia per creare delle vibrazioni. […] Nessuno sentirebbe, ma devo lasciar perdere perché senza questo non ci sarebbe il film

La sinossi ufficiale recita: Dune: Parte Due esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.

Il film è stato nuovamente diretto da Denis Villeneuve, il quale ha contribuito anche alla sceneggiatura, affiancato da Jon Spaihts e Eric Roth. Tra i volti di ritorno dal primo capitolo vi sono Timothée Chalamet nel ruolo di Paul Atreides; Zendaya nel ruolo di Chani; Javier Bardem nel ruolo di Stilgar; Rebecca Ferguson nel ruolo di Lady Jessica; Josh Brolin nel ruolo Gurney Halleck; Stellan Skarsgård nel ruolo del Barone Vladimir Harkonnen; Dave Bautista nel ruolo di Glossu Rabban; e Charlotte Rampling in quello della Reverenda Madre Gaius Helen Mohiam.

Tra le new entry vi sono invece Austin Butler nei panni dell’atteso Feyd-Rautha Harkonnen, feroce nipote del barone Harkonnen nonché fratello del sadico Glossu Rabban; Florence Pugh nel ruolo della Princessa Irulan, figlia dell’Imperatore; Christopher Walken nel ruolo dell’Imperatore Shaddam IV della dinastia Corrino; Léa Seydoux in quello di Lady Margot; Souheila Yacoub nella parte di Shishakli; e Anya Taylor-Joy nella parte di Alia Atreides.

Dune: Parte Due è attualmente in programmazione nei cinema.

Cosa ne pensate delle parole di Neil deGrasse Tyson? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Deadpool & Wolverine, la Disney esalta i fan: «Sarà uno dei più grandi successi Marvel»

Foto: Warner Bros. Pictures

Fonte: The Hollywood Reporter

© RIPRODUZIONE RISERVATA