Dylan Dog, è festa a Milano per i 25 anni dell'indagatore dell'incubo
telegram

Dylan Dog, è festa a Milano per i 25 anni dell’indagatore dell’incubo

Appuntamento il 10 marzo con un brindisi alla presenza di sceneggiatori e disegnatori di casa Bonelli seguito da incontri, tavole rotonde e proiezioni di film horror

Dylan Dog, è festa a Milano per i 25 anni dell’indagatore dell’incubo

Appuntamento il 10 marzo con un brindisi alla presenza di sceneggiatori e disegnatori di casa Bonelli seguito da incontri, tavole rotonde e proiezioni di film horror

Nel 2011 Dylan Dog compierà 25 anni. È infatti uscito nell’ottobre del 1986 L’alba dei morti viventi, il primo fumetto dell’indagatore dell’incubo creato da Tiziano Sclavi e pubblicato da Bonelli Editore.
E, in attesa che il 16 marzo esca al cinema il film su Dylan Dog, quale occasione migliore per festeggiarlo se non in occasione di Cartoomics, il salone del fumetto, dei cartoons, del collezionismo e dei games in programma da venerdì 11 a domenica 13 marzo a Milano. L’appuntamento è per il 10 marzo, all’interno dello spazio dedicato all’immaginario horror (Horror&Motion), una sotto-sezione del salone allestita nella sala della Provincia di Milano di via Corridoni, con un brindisi aperto al pubblico alla presenza di sceneggiatori e disegnatori di casa Bonelli e di altri ospiti a sorpresa. Sono tanti, infatti, gli estimatori di Dylan Dog che non vorranno mancare all’evento. Fra questi Federico Zampaglione, il leader del gruppo musicale Tiromancino, che è anche un apprezzato regista di horror.
Nel corso della festa si svolgeranno poi incontri, tavole rotonde e proiezioni di pellicole cult, tra cui le immancabili Nosferatu il vampiro di F.W. Murnau del 1922 e l’edizione originale del 1968 de La notte dei morti viventi di George A. Romero.

Per saperne di più leggete l’articolo sul film pubblicato su Best Movie di marzo che dedica la cover proprio all’indagatore dell’incubo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA