È morto John Nash, il matematico che ha ispirato A Beautiful Mind. Il tributo di Russell Crowe e Ron Howard
telegram

È morto John Nash, il matematico che ha ispirato A Beautiful Mind. Il tributo di Russell Crowe e Ron Howard

L'uomo è rimasto ucciso in un incidente stradale, dove ha perso la vita anche la moglie

È morto John Nash, il matematico che ha ispirato A Beautiful Mind. Il tributo di Russell Crowe e Ron Howard

L'uomo è rimasto ucciso in un incidente stradale, dove ha perso la vita anche la moglie

John Nash, il brillante professore Premio Nobel della Princeton University la cui vita ha ispirato il film Premio Oscar di Ron Howard A Beautiful Mind, è morto lo scorso sabato in un incidente stradale nel New Jersey. Aveva 86 anni. Anche la moglie, Alicia Nash, di 82 anni, è morta nello scontro.
I due erano in un Taxi che si è scontrato contro un guard rail. Secondo un portavoce della polizia, la coppia non indossava le cinture di sicurezza al momento dell’impatto, motivo per il quale sono stati espulsi fuori dal veicolo e morti sul colpo.

Il regista Ron Howard ha twittato: «R.I.P John Nash e la straordinaria moglie Alicia. È stato un onore raccontare parte della loro storia». Anche Russell Crowe ha espresso il suo dispiacere sul famoso social network, scrivendo: «Sbalordito… il mio cuore va a John, Alicia Nash e famiglia. Una partnership stupefacente. Bellissime menti, bellissimi cuori».

Il produttore di A Beautiful Mind, Brian Grazer, scioccato dalla tragica dipartita dei coniugi Nash, ha rivelato che seppur tremenda, hanno affrontato la morte così come hanno affrontato la vita: insieme: «La loro era una brillante collaborazione. Alicia era così potente da permettergli di avere i suoi momenti di trionfo. La sua vita era davvero dura. La bellezza è scaturita dalla potenza del loro amore che ha permesso di creare quei trionfi».

Grazer ha poi ricordato i “provini” per la coppia di 15 anni fa, quando ancora doveva comprare i diritti per il film dalla biografia di Sylvia Nasar. Ha capito che una domanda ha fatto pendere la bilancia a suo favore rispetto ad altri produttori: «Ho chiesto “Quando il film sarà finito e andrete al cinema a vederlo, cosa vi aspetterete?”. Alicia mi ha risposto “Se la storia è d’amore, allora ci sentiremo a nostro agio”. E quell’idea ha guidato il nostro film».

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA