Alien: Romulus, il nuovo film dell’iconica saga sci-fi inaugurata da Ridley Scott nel 1979, è stato svelato poche ore fa con il primo teaser trailer ufficiale, che ha subito esaltato i fan con le sue atmosfere opprimenti ed inquietanti.
Uno dei passaggi che ha maggiormente acceso la curiosità degli appassionati è quello che mette in bella mostra una capsula di ibernazione grondante sangue, elemento che suona come una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte del regista Fede Álvarez.
In una recente intervista, il filmmaker uruguayano ha parlato della suddetta sequenza, che, stando alle sue parole, sembra preannunciare qualcosa di totalmente inaspettato e mai visto prima sul grande schermo:
«Senza spoilerare troppo, è un assaggio di una scena che viene riprodotta in modo diverso rispetto agli altri film, e non mi riferisco solo a quelli della saga di Alien. È sempre bello quando puoi fare qualcosa in un film e proprio durante le riprese realizzi: “Bene, questo è qualcosa di mai visto prima nella storia dell’umanità!“. Mi è già successo qualche volta durante le riprese dei miei film. Trovo divertente girarmi e vedere il il tizio del microfono esclamare: “Ma che cavolo sta succedendo qui!?”»
Le capsule di ibernazione sono uno degli elementi più celebri della saga di Alien. Queste sono sfruttate dai vari personaggi per affrontare viaggi su distanze interstellari tuttavia, al di là di alcune sequenze di Alien 3 e altre scene scartate di Alien: Covenant, finora sono sempre state relegate in secondo piano. C’è da scommettere che tale tendenza sarà quindi sovvertita nel nuovo film in arrivo ad agosto.
Come anticipato negli scorsi mesi, Romulus sarà ambientato tra gli eventi del film originale Alien e del suo leggendario sequel Aliens – Scontro finale, le cui vicende sono separate da 57 anni. La sinossi ufficiale del nuovo capitolo recita:
Questo horror-thriller riporta alle origini il franchise di grande successo Alien: rovistando nelle profondità di una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di giovani colonizzatori dello spazio si trova faccia a faccia con la forma di vita più terrificante dell’universo.
Alien: Romulus è stato diretto dal regista uruguayano Fede Álvarez, il quale ha inoltre firmato la sceneggiatura affiancato da Rodo Sayagues. Álvarez, accreditato anche come produttore, è diventato noto al pubblico per aver diretto il remake de La Casa (2013), Man in the Dark (2016) e Millennium – Quello che non uccide (2018).
La protagonista annunciata del film sarà interpretata da Cailee Spaeny (Priscilla, Omicidio a Easttown), la quale sarà a sua volta affiancata da altri giovani attori come David Jonsson (Industry), Archie Renaux (Tenebre e ossa), Isabela Merced (Rosaline), Spike Fearn (The Batman) e Aileen Wu (Away from home).
Ridley Scott è stato coinvolto come produttore esecutivo attraverso il suo studio di produzione Scott Free Productions, affiancato a sua volta da Michael Pruss, Brent O’Connor, Elizabeth Cantillon e Tom Moran. Le riprese del film si sono svolte dal 9 marzo al 3 luglio 2023 presso gli Origo Studios di Budapest.
Alien: Romulus è atteso sul grande schermo il 14 agosto 2024.
Quanto attendete il nuovo capitolo del franchise? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: Alien: Romulus, la letale creatura semina il terrore nel primo trailer ufficiale del film
Foto: 20th Century Studios
Fonte: Entertainment Weekly
© RIPRODUZIONE RISERVATA