«Era imbarazzante»: il commento di Daniel Radcliffe che ha spezzato il cuore dei fan di Harry Potter
telegram

«Era imbarazzante»: il commento di Daniel Radcliffe che ha spezzato il cuore dei fan di Harry Potter

«Era imbarazzante»: il commento di Daniel Radcliffe che ha spezzato il cuore dei fan di Harry Potter

harry-potter_franchise

Harry Potter, lo sappiamo, ha cambiato la vita di tanti bambini. L’opera di J. K. Rowling è infatti, ad oggi, una delle saghe letterarie per ragazzi più lette in assoluto, avendo accompagnato l’infanzia, l’adolescenza e – spesso – anche l’età adulta di milioni di lettori in tutto il mondo. Tra questi c’è anche Daniel Radcliffe, la cui vita è ancora oggi, per ovvie ragioni, legata a quella del maghetto in modo indissolubile. All’età di soli dieci anni, infatti, l’attore è stato scelto per interpretare Harry Potter nell’omonima saga cinematografica, diventando di lì a poco il volto del celebre personaggio.

L’interprete fu selezionato per impersonare il giovane mago oltre ventidue anni fa, una decisione annunciata al mondo nell’agosto del 2000 durante una conferenza stampa che rivelò le identità degli attori destinati a incarnare il trio protagonista composto da Harry, Ron ed Hermione. All’epoca, essendo solo un bambino, Radcliffe poteva vantare una modesta esperienza e pochi ruoli che potessero prepararlo adeguatamente al lavoro che avrebbe fatto sul set.

I lungometraggi basati sulla saga letteraria di J.K. Rowling, la cui popolarità ha raggiunto livelli planetari difficilmente eguagliati, hanno catapultato Radcliffe nell’olimpo della fama, rendendolo un volto noto sin dal debutto con Harry Potter e la pietra filosofale: una popolarità che si è dimostrata pressoché indistruttibile nel corso degli anni.

Tuttavia, quale percezione e ricordi avrà l’amato attore riguardo il ruolo che gli ha dato la fama? In un’intervista concessa a Empire, Radcliffe ha rivelato le sue difficoltà nel separare l’esperienza, che lo ha plasmato come professionista, dalla valutazione della sua recitazione in quei primi film, arrivando addirittura a definire il lavoro fatto nel primo film “imbarazzante”.

«È difficile separare il mio rapporto con Harry dal mio rapporto con i film nel loro insieme. […] Sono enormemente grato per quell’esperienza: mi ha mostrato cosa voglio fare nel resto della mia vita. È una fortuna scoprire presto cosa ami fare. Sono profondamente imbarazzato per la mia recitazione. […] C’è così tanto che si agita in quel periodo che è quasi impossibile isolare una sola sensazione».

Harry Potter, ricordiamo, tornerà sugli schermi con una nuova serie tv targata HBO. A distanza di oltre 12 anni dalla fine della saga cinematografica, terminata nel 2011 con Harry Potter e i Doni della Morte Parte II, la storia del celebre maghetto rivivrà con il volto di un nuovo protagonista e un cast completamente rinnovato. Come anticipato da Warner Bros. Discovery, ogni libro sarà trasposto in una stagione dello show.

© RIPRODUZIONE RISERVATA