Fabio De Luigi e Valentina Lodovini non mollano il primo posto al box office italiano
telegram

Fabio De Luigi e Valentina Lodovini non mollano il primo posto al box office italiano

10 giorni con i suoi è ancora una volta il primo incasso del weekend, anche le novità in sala sono finite dietro nella classifica

Fabio De Luigi e Valentina Lodovini non mollano il primo posto al box office italiano

10 giorni con i suoi è ancora una volta il primo incasso del weekend, anche le novità in sala sono finite dietro nella classifica

box office italia fabio de luigi

È ancora la famiglia Rovelli composta da Fabio De Luigi e Valentina Lodovini a guidare il box office italiano, dopo il weekend dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025. Nessuno dei nuovi film arrivati al cinema è riuscito infatti a spodestare 10 giorni con i suoi (Medusa) dalla vetta dei migliori incassi.

Al suo secondo fine settimana nelle sale italiane, il terzo capitolo della “saga” familiare dei Rovelli è stato ancora il migliore risultato ai botteghini raccogliendo 1.071.007 euro e il totale è ora di 3.057.132 euro. Un risultato significativo per questa commedia che ha tenuto bene perdendo solo il -39% rispetto a settimana scorsa e buono per il cinema italiano nel suo complesso che in questo inizio d’anno sta dimostrando una bella resa a fronte di un’offerta di titoli hollywoodiani ancora un po’ sottotono – da notare, infatti, che 5 titoli su 10 della Top 10 sono made in Italy. Ricordiamo che nel 2019 il primo episodio della saga con De Luigi e Ludovini era arrivato a fine corsa 7,5 milioni di euro (numeri difficili da raggiungere), mentre il secondo, per via della pandemia, era stato distribuito direttamente in streaming su Prime Video a dicembre 2020.

Dietro a 10 giorni con i suoi, in seconda posizione troviamo A Complete Unknown (Disney). Al suo secondo weekend nelle sale, il biopic diretto da James Mangold e prodotto da Searchlight Pictures con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan (8 nomination agli Oscar 2025) ha tenuto altrettanto bene (solo -34%) incassando 880.121 euro, raggiungendo un totale di 2.574.642 euro.

Chiude il podio Io sono la fine del mondo (Vision). Il film con il comico politicamente scorretto Angelo Duro continua instancabile la sua corsa al box office e, al suo quarto fine settimana, riesce a incassare altri 717.840 euro, arrivando a un box office complessivo di 8.791.052 euro. Ha dunque superato anche l’incasso di Sonic 3 – Il Film e, al momento, è il secondo miglior risultato del 2025 dietro a un altro film italiano, Diamanti (9 milioni di euro nel solo 2025).

La prima nuova uscita della settimana posizionata nella Top 10 è, in quarta posizione, Babygirl (Eagle). Il thriller erotico con Nicole Kidman (premiata con la Coppa Volpi al Festival di Venezia) ha esordito con 588.342 euro. Le altre new entry sono poi: l’animation Dog Man (Universal) con 571.127 euro; il personale adattamento dell’Odissea del regista Uberto PasoliniItaca. Il Ritorno (01) con Ralph Fiennes e Juliette Binoche con 352.479 euro e una media di 1.595 euro; il film brasiliano candidato agli Oscar Io sono ancora qui (Bim) con 281.862 euro, ma un’ottima media di 2.152 euro (la seconda migliore della Top 10).

Nel complesso, il fine settimana del 30 gennaio – 2 febbraio 2025 è valso 7.165.485 euro, in calo del 20% sullo scorso fine settimana. Negativo – anche se non di molto – è il confronto con lo stesso fine settimana del 2024 (-7%), quando le posizioni alte della classifica erano occupate da Povere Creature!, Tutti tranne te e RAGA  (770mila euro).

Fonte: Box Office

© RIPRODUZIONE RISERVATA