Nel corso della sua storia pluridecennale arrivata ormai a ben 36 stagioni I Simpson si è affermata non solo come la serie animata più influente mai realizzata, ma anche come quella che, grazie all’inventiva dei suoi autori, è riuscita ad anticipare maggiormente trend ed eventi che si sarebbero poi effettivamente verificati ad anni di distanza.
Tra le previsioni azzeccate della serie nata dalla mente di Matt Groening ve ne sono alcune che sono diventate iconiche, tra cui l’elezione a Presidente degli Stati Uniti d’America di Donald Trump, l’avvento dello Smartwatch, i pericoli del voto elettronico e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia ce n’è una in particolare risalente alle prime stagioni dello show che può davvero essere considerata la più assurda tra la previsioni poi avveratesi.
Nel corso dell’Episodio 18 della Stagione 2 intitolato “Spennellando alla grande” arrivato sulle reti italiane nel 1993, ci svela come Marge da adolescente fosse una grande fai dei Beatles arrivando anche a immortalare Ringo Starr in un dipinto e a mandargli una lettera informandolo del suo lavoro.
La mancata risposta della star aveva fato pensare Marge a pensare che il musicista non avesse apprezzato il dipinto, spingendola ad abbandonare la sua vena artistica. Tuttavia, uno dei momenti salienti dalla puntata vede Marge ricevere la tanto a lungo attesa lettera di risposta dallo stesso Ringo Starr, il quale la ringrazia per il ritratto speditogli molti anni prima.
Questa puntata de I Simpson ha poi fatto emergere una storia dai contorni molti simili, con due giovani fan che avevano registrato un messaggio per Paul McCartney lasciandolo in un locale nella speranza che gli fosse recapitato. Il nastro con la registrazione venne tuttavia perso per poi riemergere in un mercatino delle pulci molti decenni più tardi venendo acquistato da un produttore alla BBC Radio, il quale ha poi organizzato un evento per i fan più anziani ad una mostra dedicata alla band in presenza di Paul McCartney.
Per l’occasione McCartney avrebbe dato alle due fan una lettera di risposta nella quale era scritto: “Ciao Linda e Barbara, grazie mille per la vostra registrazione. Finalmente è arrivata, meglio tardi che mai. È bello sapere che vi siete ritrovati dopo tutti questi anni. Continua a goderti la musica, con amore Paul.”
Cosa ne pensate? Eravate a conoscenza di questa storia legata a I Simpson? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: I Simpson, questa trama scartata avrebbe reso il film semplicemente incredibile
Foto: MovieStillsDB
Fonte: MovieWeb
© RIPRODUZIONE RISERVATA