Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina: a Milano dal 21 al 27 marzo
telegram

Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina: a Milano dal 21 al 27 marzo

Sarà una commedia nera di Zhang Ymou il film di apertura della 21esima edizione del festival, nel corso del quale verranno proiettate circa 80 opere in rappresentanza di oltre 50 nazioni

Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina: a Milano dal 21 al 27 marzo

Sarà una commedia nera di Zhang Ymou il film di apertura della 21esima edizione del festival, nel corso del quale verranno proiettate circa 80 opere in rappresentanza di oltre 50 nazioni

Sarà l’anteprima italiana di A Woman, a Gun and a Noodle Shop, commedia nera di Zhang Ymou (Lanterne rosse) il film di apertura del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (la pellicola sarà distribuita da Bim). La 21ª edizione della manifestazione dedicata alla cinematografia del Sud del mondo, presentata questa mattina a Milano, si terrà nel capoluogo lombardo dal 21 al 27 marzo. Saranno rappresentate oltre 50 nazioni e verranno proiettate circa 80 opere audiovisive, tra film e video. Accanto alle due sezioni competitive Finestre sul Mondo, aperte ai lungometraggi di fiction e ai documentari di Africa, Asia e America Latina, ci saranno anche due iniziative riservate esclusivamente al continente nero: Concorso per il Miglior Film Africano e Concorso per i Migliori Cortometraggi di fiction e documentari. Arricchisce l’offerta di quest’anno la sezione tematica E tutti ridono, dedicata alle commedie provenienti da quelle aree, realizzata con la collaborazione di Gino e Michele di Zelig. Da segnalare infine l’evento speciale Mondo arabo: segnali da una rivoluzione contagiosa con film e video inediti, momenti di dibattito e un concerto incentrati sull’attuale, drammatica situazione del Nord Africa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA