Game of Thrones, la serie spin-off cancellata era ispirata a... Mosè! Tutti i dettagli
telegram

Game of Thrones, la serie spin-off cancellata era ispirata a… Mosè! Tutti i dettagli

Lo sceneggiatore Brian Helgeland ha svelato numerose informazioni sull'imponente progetto mai realizzato

Game of Thrones, la serie spin-off cancellata era ispirata a… Mosè! Tutti i dettagli

Lo sceneggiatore Brian Helgeland ha svelato numerose informazioni sull'imponente progetto mai realizzato

Game-of-Thrones

Il successo di Game of Thrones, la leggendaria serie targata HBO basata sui romanzi di George R.R. Martin, ha “dato il la” alla progettazione di nuovi progetti spin-off ambienti in diverse epoche dell’universo dello show.

Finora l’unico ad aver visto la luce è il solo House of the Dragon, atteso alla sua seconda stagione in arrivo a giugno. Tra i progetti più chiacchierati, tra quelli a non aver mai ricevuto il via libera, vi è invece la serie spin-off conosciuta come Diecimila Navi, sulla quale HBO nel 2017 aveva messo al lavoro un nutrito pool di sceneggiatori.

Il progetto è poi naufragato, e in una recente intervista lo sceneggiatore Brian Helgeland ha condiviso alcuni interessanti dettagli sulla storia da lui scritta, svelando come la figura biblica di Mosè sia stata uno dei maggiori elementi di ispirazione:

«Era venuto molto bene, ma credo che abbiano pensato che il periodo in cui era ambientato fosse troppo distante dai pilastri dell’originale. Ecco perché non è ancora stato fatto, ma nulla è mai morto. La mia sceneggiatura era basata sulla Regina Nymeria e questo piccolo estratto su di lei trovato in un’enciclopedia di Westeros. In sostanza, era la storia di Mosè, ma con Nymeria al suo posto. Il suo paese viene devastato e il suo popolo è costretto a vivere sull’acqua, motivo per cui lo spettacolo è stato intitolato “Diecimila navi.” Finiscono per dover lasciare e trovare una nuova casa come gli israeliti che lasciano l’Egitto. Sta guidando tutte queste persone cercando di tenerle tutte insieme, ma le cose possono sempre precipitare da un momento all’altro mentre navigano in una versione romanzata del Mediterraneo alla ricerca di una nuova casa dove stabilirsi

Helgeland ha poi aggiunto altri dettagli sul progetto, alludendo inoltre alla possibilità di un eventuale ripescaggio futuro da parte di HBO:

«La loro era una vita nomade. Vivevano in una città di zattere legate tra loro, una grande città galleggiante. A volte, i personaggi approdavano sulla terraferma, ma alla fine venivano cacciati mentre cercavano una casa, la loro versione della terra promessa. Ho incontrato George R.R. Martin per proporgli l’idea, che aveva approvato. Purtroppo, non ho lavorato con lui più vicino, ma l’avrei fatto se lo show fosse stato preso. È stato un po’ come Sinbad film di Ray Harryhausen mescolato con l’Odissea. In un certo senso, Nymeria è Ulisse ma invece di un equipaggio di 12 persone, lei è responsabile di ogni cittadino in questa città-stato galleggiante. Il mio lavoro è ancora lì se HBO vuole prenderlo. Mi è piaciuto molto lavorarci sopra, e non si sa mai

Ad ogni modo, dopo il successo di House of the Dragon è attualmente in fase di pre-produzione un’altra serie spin-off ambientata nel mondo di Game of Thrones, ovvero The Hedge Knight, che ha da poco trovato i suoi protagonisti.

Cosa ne pensate? Vi sarebbe piaciuto vedere questo progetto? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Game of Thrones, i creatori svelano le loro morti preferite viste nella serie

Foto: MovieStillsDB

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA