Diffuso oggi, 4 marzo 2024, il nuovo trailer di Garfield: Una missione gustosa, il film di animazione Sony Pictures diretto da Mark Dindal e tratto dai personaggi creati da Jim Davis. Maurizio Merluzzo sarà la voce italiana del protagonista che nella sua versione originale è doppiato da Chris Pratt.
Lo potete ammirare di seguito.
Doppiatore, attore, influencer e presentatore, Maurizio Merluzzo è stato la voce di protagonisti di celebri film e serie TV (Elvis, Shazam!, Vikings, La Fantastica Signora Maisel, Catfish, Fratelli in Affari), cartoni animati (Dragon Ball Super, Naruto, One Punch Man) e videogames (Overwatch, League of Legends, Assassin’s Creed, Call of Duty).
Garfield: Una missione gustosa, scritto da David Reynolds (Alla ricerca di Nemo e Le Follie dell’Imperatore), sarà solo al cinema dal 1° maggio prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.
La sinossi ufficiale del film recita:
Garfield, il famosissimo gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, sta per vivere una scatenata avventura all’aperto! Dopo l’inaspettato incontro con il padre perduto da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il suo amico canino Odie sono costretti a lasciare la loro vita piena di comodità per unirsi a Vic in un’esilarante rapina ad alto rischio.
Garfield è un personaggio immaginario, protagonista dell’omonimo franchise di strisce a fumetti creato da Jim Davis nel 1978. Detiene dal 2001 il primato come striscia a fumetti più pubblicata al mondo arrivando a essere pubblicato su oltre 2.500 testate nel mondo.
Il celebre gatto era già portato al cinema in Garfield – Il film (Garfield: The Movie), film commedia americano del 2004 diretto da Peter Hewitt, primo adattamento live action del fumetto omonimo di Jim Davis. Il protagonista è stato creato con la Computer-generated imagery e il film è stato prodotto da Davis Entertainment e 20th Century Fox.
Ebbe anche un sequel, Garfield 2 del 2006, parimenti stroncato dalla critica, come già accaduto al primo, ma rivelatosi comunque un film in grado di incassare bene, pur senza raggiungere i maggiori traguardi al box office del predecessore (il seguito portò a casa 141 milioni di dollari contro i 200 del primo, a fronte di un budget per il film del 2004 di cinquanta milioni di dollari).
Foto: Sony Pictures
Fonte: Sony Pictures Italia
Leggi anche: Ghostbusters – Minaccia glaciale, The Warrior, Garfield e tanto altro: il listino di Eagle da Sorrento 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA