Istituito nel 2005, il Giorno della memoria è una ricorrenza celebrata in tutto il mondo il 27 di ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto. La Shoah è una delle più terribili pagine della nostra Storia e ricordare il genocidio commesso da parte dei nazisti nei confronti di milioni di persone è un modo per fare sì che atrocità di questo genere non vengano commesse mai più. Per celebrare la Giornata della memoria 2019 sia al cinema che in Tv sarà possibile guardare vari film e documentari di straordinaria bellezza, anche destinati a tutta la famiglia. Qui sotto l’elenco di tutta la programmazione, tra piccolo e grande schermo, di questo weekend all’insegna della memoria.
Il 27 gennaio
Perché la giornata della memoria viene celebrato proprio il 27 gennaio di ogni anno? Scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2005 in cui venne celebrato il 60esimo anniversario della fine dell’Olocausto, la data ricorda il giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Giornata della memoria 2019 – AL CINEMA
In occasione della giornata della memoria è tornato al cinema in versione restaurata Schindler’s List, il film del 1993 diretto da Steven Spielberg e interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes. Ispirato al romanzo La lista di Schindler di Thomas Keneally, il film è uno dei più importanti film dedicati al tema della Shoah.
Venticinque anni dopo l’uscita al cinema, Schindler’s List sarà al cinema dal 24 al 27 gennaio 2019.
Giornata della memoria 2019 – IN TV ![](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2019/01/Il_bambino_con_il_pigiama_a_righe-1024x576.jpg)
Sabato 26 gennaio
- NOVE – Il bambino con il pigiama a righe (film) – alle ore 21.20
- RAI 2 – Giorgio Perlasca, un diplomatico impostore (doc) – alle ore 16.15
- RAI 3 – La grande storia Anniversari – I colori dell’orrore: la Shoah (doc) – alle ore 01.10
- RAI 2 – Rosenstrasse (film) alle ore 02.00
Domenica 27 gennaio
- La7 – La tregua (film) alle ore 14.05
- LaF (Canale 135 di Sky) – Il segreto del suo volto (film) – alle ore 15.15
- Focus – Crimini e misteri alla corte di Hitler (serie tv) – alle ore 15.05
- Focus – La Roma di Mussolini (doc) – alle ore 15.59
- Rai Premium – Sotto il cielo di Roma (mini serie) – alle ore 17.30
- Rai Gulp – La stella di Andra e Tati (film animazione) – alle ore 17.55
- Mediaset Extra – In-tolleranza zero (show tv) – alle ore 18.37
- Premium Cinema Emotion (canale 316 di Sky e canale 332 sul digitale terrestre) – Colette – Un amore più forte di tutto – alle ore 18.50
- Iris – La leggenda del pianista sull’oceano (film) – alle ore 21.00
- History (canale 407 di Sky) – 1938 : Quando scoprimmo di non essere più italiani (docu) – alle ore 21.00
- Premium cinema (Canale 316 di Sky e 332 del digitale) – Schindler’s List (film) – alle ore 21.00
- Rai Movie – Il labirinto del Silenzio (film) – alle ore 21.10
- Focus – Senza via di scampo – La vera storia di Anna Frank (doc) – alle ore 21.11
- Sky Cinema Hits – Un sacchetto di biglie (film) alle ore 21.15
- Rete 4 – Il bambino nella valigia (film) – alle ore 21.30
- History (canale 407 di Sky) – Sachsenhausen – Le due facce di un campo (doc) – alle ore 21.50
- Focus – A German Life – La segretaria di Goebbels (doc) – alle ore 22.38
- Rai Gulp – La stella di Andra e Tati (film animazione) – alle ore 22.40
- Rai Movie – Corri ragazzo corri (film) – alle ore 23.15
- Rete 4 – Defiance – I giorni del coraggio (film) – alle ore 23.47
- Rai Movie – Mr. Klein (film) – alle ore 01.20
- Rai Movie – Odio implacabile (film) alle ore 03.20
Lunedì 28 gennaio
Rai Gulp – La stella di Andra e Tati (film animazione) – alle ore 09.00
Martedì 29 gennaio
Canale 5 – Hitler contro Picasso e gli altri (docu show con Toni Servillo) – alle ore 23.34
© RIPRODUZIONE RISERVATA