Sono passati ormai parecchi mesi dall’uscita della seconda stagione di Gli Anelli del Potere, serie Prime Video ambientata diverso tempo prima degli eventi principali di Il Signore degli Anelli. Tra luci e ombre, gli episodi hanno strizzato varie volte l’occhio al romanzo principale di J.R.R. Tolkien, così come all’adattamento cinematografico di Peter Jackson, ma in un caso la sovrapposizione ha quasi del clamoroso.
Non parliamo del doppio binario Sauron-Saruman che si sta delineando anche nella serie tv – ora in attesa della sua terza stagione – ma della storia legata ad uno specifico personaggio della seconda stagione. Anche un fan non particolarmente attento alla mitologia tolkeniana, infatti, non può evitare di notare similitudini estreme tra l’arco di Re Durin III e quello di Re Theoden di Rohan. Entrambi, infatti, sono sovrani corrotti dalla magia e che muoiono cercando una qualche forma di redenzione.
Ne Gli Anelli del Potere, il padre di Durin cede infatti al potere dell’Anello regalato di fatto da Annatar/Sauron, sprofondando via via nell’oscurità e costringendo i nani a scavare a fondo nella montagna, fin quando non è lui stesso a trovare il Balrog e a morire salvando il figlio e sigillando in teoria la creatura – fino al momento in cui non verrà poi risvegliata dalla Compagnia dell’Anello nel primo film del Signore degli Anelli. Parimenti, ne Le due torri abbiamo conosciuto un Re Theoden anziano e sotto l’influenza malvagia di Saruman. Solo grazie all’intervento di Gandalf riesce a recuperare la libertà e il senno, guidando successivamente in battaglia l’esercito di Rohan fuori dalle mura di Minas Tirith. Qui, muore in battaglia di fronte alla nipote Éowyn, portando così a termine la sua redenzione.
Le due trame si assomigliano parecchio, ma non è così strano: raccontano un archetipo molto comune nella storia della letteratura, del cinema e anche della televisione, quella dell’uomo corrotto che cerca di rimediare ai suoi errori e muore tragicamente nel farlo. Gli Anelli del Potere non ha dovuto fare altro che riprendere quel filone dalla trilogia per essere sicura di raccontare qualcosa di già conosciuto eppure di efficace. Ci avevate fatto caso? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.
Leggi anche: Il Signore degli Anelli ha risolto uno dei più grandi problemi del Trono di spade… 18 anni prima!
Foto: Prime Video
© RIPRODUZIONE RISERVATA