Halloween in Blu-ray
telegram

Halloween in Blu-ray

I consigli di Best Movie per trascorrere a casa una notte dell'orrore come si deve, in compagnia degli ultimi Blu-ray "sull'argomento" approdati nel Bel Paese

Halloween in Blu-ray

I consigli di Best Movie per trascorrere a casa una notte dell'orrore come si deve, in compagnia degli ultimi Blu-ray "sull'argomento" approdati nel Bel Paese

In occasione della notte di Halloween, Best Movie ha selezionato una carrellata di horror appena usciti in versione Blu-ray e pronti a spaventarvi a dovere nel salotto di casa vostra… Ecco perché dovreste sceglierli per passare una sana notte insonne…

28 settimane dopo
Regia: Juan Carlos Fresnadillo; Attori: Robert Carlyle, Jeremy Renner; Durata: 99′
Fa paura perché: Lo spauracchio dell’epidemia è di estrema attualità in tempi di Influenza A… E se un giorno un virus letale ci trasformasse in “bestie rabbiose” che si sbranano vicendevolmente? Il film ci spaventerà a morte, ma almeno saremo preparati…

30 giorni di buio:
Regia: David Slade; Attori: Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston; Durata: 103′
Fa paura perché: In Alaska le notti possono durare anche un mese filato! E, si sa, l’oscurità può nascondere brutti scherzi… Come un’orda di succhiasangue davvero affamati…

Io sono leggenda:
Regia: Francis Lawrence; Attori: Will Smith, Gabrielle Union, Justin Morck, Alice Braga, Salli Richardson; Durata: 101′
Fa paura perché: Non sareste terrorizzati se foste rimasti gli unici esseri umani sulla Terra e tutti gli altri si fossero tramutati in mostri famelici pronti ad azzannarvi?

Dracula di Bram Stoker
Regia: Francis Ford Coppola; Attori: Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves; Durata: 128′
Fa paura perché: Conoscete qualcuno che potrebbe spaventarvi più di un vampiro del XV secolo, condannato a essere un non-morto dopo aver rinnegato Dio, in seguito al suicidio dell’amatissima moglie? E se per caso foste voi la reincarnazione della defunta consorte?

The Orphanage
Regia: Juan Antonio Bayona; Attori: Belén Rueda, Fernando Cayo, Roger Prìncep, Geraldine Chaplin; Durata: 105′
Fa paura perché: Il filone “bambini maledetti” è salito in cattedra con L’esorcista e ha sempre garantito notti insonni, anche agli spettatori più cinici… e questo film è talmente riuscito da essersi garantito sei premi Goya e il plauso delle critica a Venezia 2007…

Underworld: Evolution
Regia: Len Wiseman; Attori: Kate Beckinsale, Scott Speedman; Durata: 106′
Fa paura perché: Licantropi e vampiri sono talmente realistici da sembrare veri… Tanto credibili che li sognerete di notte e continuerete a  immaginarveli anche di giorno…

Resident Evil – La trilogia
Regia: Paul W. S. Anderson, Russell Mulcahy; Attori: Milla Jovovich
Fa paura perché: Zombie scatenati e pronti a tutto si celano dietro ogni angolo e sono pronti a sorprendervi in ogni istante, facendovi sobbalzare sul vostro divano…

San Valentino di sangue
Regia: Patrick Lussier, Russell Mulcahy; Attori: Jensen Ackles, Jaime King, Kerr Smith; Durata: 101′
Fa paura perché: Un picconatore pazzo, che sembra essere misteriosamente risorto e che terrorizza una città senza risparmiare nessuno, si materializzerà direttamente in casa tua grazie all’effetto 3D…

La mosca
Regia: David Cronenberg; Attori: Jeff Goldblum, Geena Davis; Durata: 95′
Fa paura perché: Una mutazione genetica che ti trasforma in insetto non può che fare paura… D’altra parte, i truccatori del film hanno raggiunto una credibilità tale da guadagnarsi l’Oscar del 1987…

Saw – L’enigmista
Regia: James Wan; Attori: Tobin Bell, Leigh Whannell, Cary Elwes, Danny Glover; Durata: 100′
Fa paura perché: Quando meno te lo aspetti potresti essere rinchiuso in una stanza, legato e messo a confronto con uno sconosciuto… e per salvarti la pelle potresti essere costretto ad automutilarti…

Shining
Regia: Stanley Kubrik; Attori: Jack Nicholson, Shelley Duvall; Durata: 120′
Fa paura perché: Dalla penna di Stephen King alla mano esperta di Stanley Kubrik con Shining si trema dall’inizio alla fine. Il ghigno di Jack Nicholson è di quelli che non si dimenticano e la permanenza nell’inquietante Overlook Hotel è garanzia di brividi “paranormali”…

Per leggere il nostro speciale horror, dedicato ai film più attuali e a quelli venturi, clicca qui.

Per guardare la nostra photogallery horror, clicca qui.

Per saperne di più sulla tecnologia Blu-ray, leggi il nostro speciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA