Harry, ti presento Sally… è universalmente considerato uno dei grandi classici della commedia romantica, tanto da essere diventato un cult assoluto del genere. Il regista Rob Reiner aveva però delle idee completamente diverse per il finale del film, e ha avuto modo di parlarne in una nuova intervista allo show Who’s Talking to Chris Wallace della CNN.
Stando a quanto dichiarato da Reiner, doveva trattarsi di un finale totalmente opposto e molto più triste: “Nel finale originale Harry e Sally non si mettevano insieme“. A fargli cambiare idea fu però l’incontro con sua moglie, Michele Singer, conosciuta proprio durante le riprese. Un segno del destino, che l’ha portato a consegnare ai personaggi di Harry e Sally un epilogo diverso.
Ha aggiunto Reiner: “Per dieci anni ero stato spostato. Poi per altri dieci anni sono stato single e non pensavo che avrei potuto conoscere qualcun altro. Harry, ti presento Sally… nasce da lì. Non avevo conosciuto nessuno e dunque si trattava di due persone che si vedevano dopo anni, chiacchieravano e poi si allontanavano“.
“Poi ho conosciuto mia moglie Michele, con cui sono sposato da ormai 35 anni: l’ho incontrata mentre stavamo girando il film e ho cambiato il finale”, ha concluso. Uscito nel 1989, il film di Rob Reiner era scritto da Nora Ephron (il cui copione fu candidato all’Oscar come miglior sceneggiatura originale) e narrava del rapporto tra Harry Burns (Billy Crystal) e Sally Albright (Meg Ryan) e del loro legame di amicizia poi trasformatosi in amore.
Foto: Castle Rock Entertainment, Nelson Entertainment
Fonte: CNN
Leggi anche: Harry ti presento Sally: Meg Ryan condivide la reazione dei suoi figli alla scena del finto orgasmo
© RIPRODUZIONE RISERVATA