Come certo i nostri lettori sanno non ci stanchiamo mai di parlare di The Big Bang Theory, dato che le dodici stagioni della leggendaria situation comedy creata da Chuck Lorre e Bill Prady restano non solo una fonte inesauribile di piacere e risate, da vedere e rivedere all’infinito e oltre, ma anche un tesoro che non finisce mai di stupire in termini di aneddoti, curiosità, piccole e grandi scoperte di ogni ordine e grado, che riguardino la vita del cast e la crew sul set o la miriade di personaggi secondari e sotto trame intessuti negli episodi che compongono la serie originale, ufficialmente terminata nel 2019. E oggi vi parleremo allora di una delle tantissime guest star dello show, un’attrice americana all’epoca già molto famosa per altre sitcom di grido, la quale ha fatto la sua incursione nell’universo di The Big Bang Theory nella seconda stagione e per soli tre episodi, che pure le hanno consentito di lasciare il segno. A distanza di anni, resta però probabile che né il suo personaggio né la star risultino particolarmente familiari al pubblico italiano. E se pure avete già intuito di quale personaggio femminile stiamo parlando, resta probabile che anche voi siate rimasti assolutamente interdetti dalla risoluzione dell’arco narrativo legato a questa meteora. Perché il modo in cui questa guest star è improvvisamente uscita di scena, agli occhi dei fan, resta comunque piuttosto controverso, per non dire scarsamente logico e coerente.
Attenzione! Il seguito contiene spoiler sulla seconda stagione di The Big Bang Theory
La nostra donna del mistero è Sara Rue, attrice newyorkese classe 1979 nota al grande pubblico soprattutto per le sue interpretazioni in chiave comica. La sua storia comprende infatti il ruolo di protagonista assoluta della sitcom trasmessa dal network ABC Perfetti… ma non troppo, inaugurata nel 2002 e terminata nel 2006. Oltre a essere stata una brillante guest star in altre produzioni di genere totalmente diverso, da Bones a E.R. – Medici in prima linea e Chicago Hope, aveva saputo farsi notare anche nello show targato Ryan Murphy Popular, e prima per la sua piccola ma bellissima incursione in Will e Grace. E se rientriamo nell’amato universo di The Big Bang Theory, Sara Rue diventa come per magia la Dottoressa Stephanie Barnett. Anche se ormai stentiamo a crederlo, Leonard ha avuto altre fidanzate e altri amori prima di conquistare il cuore della sua bionda e bellissima vicina di casa Penny. E tra i mille alti e bassi che precedono il loro matrimonio, si nasconde proprio questa breve e burrascosa relazione con una collega di Università.
Sulla carta la Stephanie Barnett sembrava a tutti gli effetti la donna del destino, ben più affine a Leonard rispetto a Penny. E così, quando ha inizio il loro love affair, abbiamo pensato tutti che il Dottor Hofstadter (al secolo Johnny Galecki) poteva aver finalmente trovato l’anima gemella, l’altra metà della mela, o quantomeno una ragazza abbastanza coinvolta perché il nostro amatissimo Nerd potesse finalmente vivere una bella storia d’amore. E poi cosa è successo? Nell’arco di soli tre episodi, questa bolla di sapone finisce per scoppiare un po’ così, senza grandi spiegazioni. Non che nel mondo reale queste cose non capitino tutti i giorni, che ci sentiamo Nerd o meno: relazioni partite con le migliori premesse che pure al primo intoppo finiscono per naufragare miseramente, oppure dissolversi come neve al sole. Ma nel caso di The Big Bang Theory, e del personaggio di Stephanie, molti fan non l’hanno presa affatto bene.
Su Reddit si possono leggere infatti una miriade di commenti altamente critici nei confronti di Chuck Lorre, gli sceneggiatori e gli showrunner di The Big Bang Theory. La prima impressione rispetto a Stephanie era che potesse diventare un personaggio ricorrente, con o senza un legame di natura sentimentale con Leonard. Eppure, finisce invece per sparire nel nulla non appena la storia con lui si incaglia e tracolla. Per di più tra i due c’è un chiarimento, e non si ha in alcun modo l’impressione che non desiderassero superare questo primo momento critico per vedere dove la relazione e il sentimento avrebbero comunque potuto andare a parare. «Hanno un confronto, hanno i loro problemi ma non si lasciano – nota giustamente una utente Reddit – quindi il fatto che lei semplicemente scompaia non ha senso. Avrebbero almeno potuto far dire a Leonard: “Mi sono lasciato con Stephanie” nell’episodio successivo».
E voi cosa ne pensate? Siamo di fronte a un vero, autentico BUCO DI TRAMA? E pure della peggiore specie, tanto che il caps lock è d’obbligo? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA