«I film cambiano la vita»: Michael J. Fox commuove tutti con la sua ultima apparizione [VIDEO]
telegram

«I film cambiano la vita»: Michael J. Fox commuove tutti con la sua ultima apparizione [VIDEO]

L'attore, da decenni malato di Parkinson, si è alzato dalla sedia a rotelle e ha ricevuto una calorosa standing ovation dal pubblico

«I film cambiano la vita»: Michael J. Fox commuove tutti con la sua ultima apparizione [VIDEO]

L'attore, da decenni malato di Parkinson, si è alzato dalla sedia a rotelle e ha ricevuto una calorosa standing ovation dal pubblico

michael j fox

Grande sorpresa ieri sera, 18 febbraio, ai BAFTA Awards, la cerimonia dei premi inglesi che ha portato al trionfo Oppenheimer di Christopher Nolan. Durante la serata è salito a sorpresa sul palco Michael J. Fox, amatissimo attore da decenni malato di Parkinson. La star di Ritorno al Futuro ha presentato i nominati come Miglior Film, non prima di aver incassato un enorme applauso e una standing ovation da parte di tutto il pubblico commosso in sala.

Il  62enne, che l’anno scorso ha raccontato la sua esperienza con la malattia nel documentario Still: A Michael J. Fox Movie, è arrivato spinto su una sedia a rotelle, salvo poi alzarsi in piedi e arrivare al podio per fare un breve ma significativo discorso di introduzione. David Tennant lo ha presentato come una vera leggenda del cinema americano, quindi Michael J. Fox ha preso la parola: «Cinque film sono candidati in questa categoria stasera e hanno tutti qualcosa in comune: sono il meglio di quello che facciamo».

Poi, ha proseguito dicendo: «Non importa chi siete o da dove venite, questi film possono unirci. Dicono che i film sono magici, perché possono cambiarti la giornata. Possono cambiarti prospettiva. A volte possono anche cambiarti la vita». Parole riprese in queste ore in rete, dove i fan stanno rendendo omaggio all’ultima apparizione pubblica di Michael J. Fox.

POTETE VEDERE QUI IL VIDEO

«Vederlo sul palco ai BAFTA mi ha fatto commuovere dopo che mio padre ha perso la sua battaglia contro il Parkinson. Michael è una leggenda» ha scritto un utente; ma è solo uno dei tantissimi messaggi dedicati all’attore di Ritorno al futuro, icona del cinema anni ’80. « È diventato un faro per tante altre persone con il Parkinson, tra cui mia moglie Helen. Michael, il tuo supporto ha significato molto per lei e per me» ha detto invece di lui Martin Scorsese, pochi mesi fa.

Nel recente documentario diretto da Davis Guggenheim, che pure era candidato a questi BAFTA 2024 nella categoria vinta da 20 Days in Mariupol, l’attore ha invece riassunto così la sua situazione: 

Sono ancora contento di godermi le giornate e far parte delle cose. Mi godo i piccoli problemi dell’esistenza, adoro svegliarmi e risolvere le cose, stare con la mia famiglia. Il mio problema è che cado. Inciampo, rompo le cose. È una parte dell’avere questa cosa. Ma spero sempre di non rompermi troppe ossa domani, sono ottimista.

Leggi anche: «Sono un f***uto idiota»: Michael J. Fox svela il ruolo che si pente di aver rifiutato. Ed è totalmente inaspettato

Foto: Mike Marsland/WireImage

Fonte: X

© RIPRODUZIONE RISERVATA