I Simpson – Il film, uscito nel 2007, è stato un grande successo, con un incasso di 536,4 milioni di dollari a fronte di un budget di 75 milioni, oltre a numerosi riconoscimenti. Tuttavia, la scelta della trama si è rivelata tutt’altro che semplice: con oltre vent’anni di episodi da cui attingere, gli sceneggiatori hanno sviluppato diverse idee prima di arrivare a quella definitiva. Secondo alcune indiscrezioni, il materiale scartato sarebbe stato sufficiente per realizzare almeno altri due film, e molti fan sono convinti che alcune di queste storie avrebbero potuto rendere il progetto ancora più memorabile. Tra le tante, una in particolare avrebbe reso il film davvero incredibile.
Una di queste vedeva Steven Spielberg al centro di un’idea esplosiva. Lo sceneggiatore Mike Scully aveva infatti proposto che il celebre regista facesse saltare in aria Springfield per attirare l’attenzione di Tom Hanks e convincerlo a girare un film con lui. Hanks, che alla fine ha effettivamente fatto un cameo nel film, avrebbe quindi dovuto apparire in un contesto completamente diverso. Durante quella fase di brainstorming, Matt Groening suggerì che Homer adottasse un maialino, ispirandosi proprio alla proposta di Scully. Da lì, Al Jean sviluppò ulteriormente il concetto, immaginando che Springfield fosse minacciata da un pericolo scatenato dall’animale, dando così origine alla trama definitiva del film. Curiosamente, la celebre canzone Spider-Pork venne poi tradotta in 32 lingue per l’uscita nelle diverse nazioni.
Un’altra idea scartata avrebbe portato Bart e Lisa in un campo estivo infernale, riprendendo l’episodio Kamp Krusty della quarta stagione. In questa storia, i due fratelli si recano con entusiasmo al campo estivo organizzato dal clown Krusty, solo per scoprire che si tratta di un luogo fatiscente gestito dal losco Mr. Black, mentre Krusty viene impersonato dal sempre ubriaco Barney. Bart, indignato, guida una rivolta dei bambini contro la direzione del campo. Sebbene l’episodio avesse tutti gli elementi per un film, il team creativo si rese conto che la trama era troppo breve per sostenere un lungometraggio. James L. Brooks tentò di ampliarla, ad esempio allungando la canzone Kamp Krusty, ma nemmeno questo fu sufficiente. Inoltre, poiché l’episodio era già previsto come apertura della quarta stagione, trasformarlo in un film avrebbe richiesto una riscrittura dell’intera premiere.
Tra le idee più ambiziose c’era Simpstasia, una parodia del classico Disney Fantasia ideata da Matt Groening. Il progetto avrebbe ripreso lo stile e le sequenze iconiche del film del 1940, ironizzando sull’animazione e sui personaggi Disney. Tuttavia, l’idea fu abbandonata perché troppo complessa da scrivere e strutturare in un film coeso. In un certo senso, però, questo concept non è andato completamente perso: oggi, grazie all’acquisizione della Fox da parte di Disney, I Simpson hanno avuto la possibilità di realizzare numerosi cortometraggi a tema disponibili su Disney+, mantenendo vivo lo spirito di Simpstasia.
Queste sono solo alcune delle trame che avrebbero potuto diventare il primo film dei Simpson, ma molte altre idee sono state sviluppate e poi accantonate. Visto l’enorme successo del primo lungometraggio e il continuo affetto del pubblico per la famiglia gialla di Springfield, resta sempre aperta la possibilità che una di queste storie possa un giorno prendere vita sul grande schermo.
Leggi anche: I Simpson, lo showrunner sa già ESATTAMENTE come finirà l’amato show