Anche i giganti, ogni tanto, fanno qualche scivolone. Se è vero che la trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson è comunemente ritenuta una delle migliori trasposizioni da opera letteraria a film ed è elevata da molti fan a capolavoro intoccabile, è anche vero che tra cambiamenti e personaggi assenti, ci sono diversi elementi che fanno storcere il naso ai puristi di Tolkien.
E non mancano anche gli errorini tecnici, anche se la qualità dell’opera è talmente alta che a una prima visione potrebbero passare tutti inosservati. Uno degli errori più conosciuti e più chiacchierati dal popolo del web è pressoché invisibile, ed è stato scoperto soltanto venti anni dopo quando un fan particolarmente solerte ha deciso di riguardare una scena… al rallenty.
La sequenza in questione è la battaglia al Fosso di Helm, nel secondo capitolo de Il Signore degli Anelli, quando Aragorn guida le forze del bene contro le armate di Uruk-hai fedeli a Saruman. Per un momento, prima dello scoppio vero e proprio della battaglia, i due eserciti si fronteggiano in silenzio, in un lungo momento di tensione che viene rotto dal lancio di una freccia da parte dei “buoni”. A questo punto comincia lo scontro vero e proprio, le forze nemiche avanzano e Aragorn intima agli arcieri di mirare e scoccare.
Nel farlo, l’eroe solleva la spada e fa il gesto di protenderla verso gli avversari per incitare i suoi a colpire. Peccato che, in una frazione di secondo, la lama dell’arma… scompaia letteralmente dalla sua mano, dove rimane magicamente soltanto l’elsa. È un dettaglio praticamente impossibile da cogliere guardando la scena a velocità normale, ma perfettamente visibile al rallentatore, come hanno osservato alcuni appassionati su Reddit.
Cosa abbia causato questa “gaffe” è tuttora ignoto: è molto probabile, però, che si tratti di una svista del team degli effetti visivi. Come teorizzano i fan online, gli arcieri che si trovano dietro Viggo Mortensen in questa ripresa erano probabilmente sovrastati dal green screen, per permettere agli artisti di intervenire in un secondo momento con la CGI. E pare proprio che la spada di Aragorn sia scomparsa per sbaglio, forse perché per qualche istante la sua lama si è colorata del verde dello sfondo.
Come fanno notare alcuni utenti, tuttavia, ci sono voluti diversi anni per accorgersi di questo errore: sicuramente, Peter Jackson e soci hanno saputo mascherarlo bene!
Fonte: WhatCulture
© RIPRODUZIONE RISERVATA