Il Suspiria di Luca Guadagnino è un remake singolare e affascinante: la nostra recensione
telegram

Il Suspiria di Luca Guadagnino è un remake singolare e affascinante: la nostra recensione

Il rifacimento firmato dal regista di Chiamami col tuo nome del classico horror di Dario Argento, presentato alla scorsa Mostra del cinema di Venezia, arriva finalmente nelle sale italiane

Il Suspiria di Luca Guadagnino è un remake singolare e affascinante: la nostra recensione

Il rifacimento firmato dal regista di Chiamami col tuo nome del classico horror di Dario Argento, presentato alla scorsa Mostra del cinema di Venezia, arriva finalmente nelle sale italiane

Suspiria

Tra le tante cose che saltano in testa ripensando al Suspiria di Dario Argento di solito la prima è il colore, il rosso profondo di pareti e scalinate art nouveau. E la prima cosa che fa Luca Guadagnino nel suo remake è eliminare il rosso, e tutti i colori accesi. Elimina perfino il colore del sangue dalla prima sequenza dichiaratamente horror.

La sua Berlino (non più Friburgo) è una metropoli spenta e invernale, turbata dal terrorismo di estrema sinistra (il sequestro dell’aereo della Lufthansa da parte della banda Baader-Meinhof) e ancora sospesa sulle memorie dell’Olocausto nazista. La scuola di danza stessa di Madame Blanc (Tilda Swinton), quella in cui viene accolta l’americana Susie Bannion (Dakota Johnson), è un edificio mesto e imponente, tutto svolto su scale di grigio e marrone, addossato al muro che separa l’Est dall’Ovest della città.

Il risultato è un oggetto singolare e affascinante, inclassificabile e colmo di spunti: in fondo all’articolo potete trovare il link per leggere nel dettaglio la nostra recensione completa del film.

Il rifacimento di Luca Guadagnino arriva nelle nostre sale oggi, martedì 1 gennaio, può vantare la prestigiosa e raffinata colonna sonora di Thom Yorke, leader dei Radiohead, e vede nel cast, oltre a Dakota Johnson e Tilda Swinton, anche Mia Goth, Chloë Grace Moretz, Angela Winkler, Ingrid Caven, Sylvie Testud e Jessica Harper, protagonista dell’originale del 1977.

Leggi anche: Suspiria remake, le differenze con l’originale

Leggi anche: Suspiria: Dario Argento ha visto il remake di Luca Guadagnino! Ecco che cosa ne pensa

Leggi anche: Venezia 75, Luca Guadagnino incendia il Lido con Suspiria: regista e protagoniste ci raccontano il film

SUSPIRIA DI LUCA GUADAGNINO: LA NOSTRA RECENSIONE 

© RIPRODUZIONE RISERVATA