In realtà esiste un anello ancora più potente di quello di Sauron
telegram

In realtà esiste un anello ancora più potente di quello di Sauron

Nel vasto universo del Signore degli Anelli, c'è qualcosa di persino più grande e minaccioso dell'Unico Anello

In realtà esiste un anello ancora più potente di quello di Sauron

Nel vasto universo del Signore degli Anelli, c'è qualcosa di persino più grande e minaccioso dell'Unico Anello

c'è un anello più potente di quello di sauron

Il Signore degli Anelli, stringi stringi, non era altro che Sauron, l’Oscuro Signore di Mordor che li forgiò imbevendoli del suo potere e li distribuì a elfi, nani e uomini solo per poterli controllare e dominare la Terra di Mezzo tramite l’Unico Anello la cui distruzione spinge Frodo ad affrontare un viaggio epico e indimenticabile. Ma se vi dicessimo che esiste un anello ancora più potente di quello di Sauron?

Bisogna tornare indietro nel tempo, sia quello interno al racconto che quello reale. Negli anni ’80 e ’90, infatti, il figlio di J.R.R. Tolkien (Christopher) ha continuato a raccogliere il materiale inedito del padre in una serie di volumi usciti col titolo Storia della Terra di Mezzo. Il decimo si intitolava L’anello di Morgoth ed è di questo che vi vogliamo parlare oggi. Al suo interno, era contenuto infatti un dettaglio che cambia la prospettiva su Sauron e compagnia: anche Morgoth aveva un suo anello, ma in questo caso non si tratta di un vero e proprio monile.

Uno dei tredici Ainur, che potremmo definire come il villain originale dell’intero universo in questione, era profondamente legato alla creazione di Arda, il mondo nel quale accade ogni evento e parte dell’universo di , Morgoth, il cui vero nome è Melkor, era un Ainur assetato di potere che intendeva plasmare l’universo a sua immagine e somiglianza. Per questo, mise un pezzo di sé in Arda. Avete già capito dove vogliamo arrivare?  Lo diciamo meglio con le parole di Tolkien stesso, contenute nelle Note sulle motivazioni del Silmarillion: «L’intera Terra di Mezzo era l’Anello di Morgoth».

Proprio come Sauron infuse l’Unico Anello con il suo odio, così Morgoth ha fatto con il mondo intero. In un certo senso, questa mossa da parte di Tolkien gli consentì di superare un problema teologico: Eru Ilúvatar, il dio onniscente e onnipotente creatore dell’universo, era buono, ma nel mondo esiste il male perché Morgoth ha cinto l’intero pianeta con il suo odio. Da qui si spiegano mostri, calamità naturali, tutto ciò che c’è di cattivo nel mondo, compresa l’avidità degli uomini che provocò disastri come l’Akallabeth, la storia della distruzione di Númenor che abbiamo iniziato a intravedere anche nella serie Gli Anelli del Potere. Proprio a causa di questo male, gli Elfi avevano iniziato a chiamare il mondo Arda Marred, ovvero un mondo contaminato dalla corruzione di Morgoth.

Sauron non poteva essere distrutto finché l’Unico Anello era ancora intatto e questa regola valeva anche per Morgoth. Forse pochi fan del Signore degli Anelli sanno o ricordano infatti che l’Ainur non è stato ucciso, ma incatenato ai confini di Arda dal resto dei Valar durante la Guerra dell’Ira, con catene fatte con i resti della sua stessa Corona di Ferro: «Fu spinto attraverso la Porta della Notte oltre le Mura del Mondo, nel Vuoto senza tempo; e una guardia è posta per sempre su quelle mura, ed Eärendil veglia sui bastioni del cielo. Tuttavia, le menzogne che Melkor, il potente e maledetto Morgoth Bauglir, il Potere del Terrore e dell’Odio, ha seminato nei cuori degli Elfi e degli Uomini sono un seme che non muore e non può essere distrutto; sempre e presto germoglia di nuovo e porterà frutti oscuri fino agli ultimi giorni» si legge negli scritti di Tolkien. 

Alcune profezie ne anticipano la liberazione, il ritorno e la successiva sconfitta definitiva durante un evento che sarebbe stato noto come Dagor Dagorath, la Battaglia di tutte le battaglie. Ma se Morgoth è così legato al mondo, significa che per sconfiggerlo per sempre va distrutto tutto il pianeta? Non se interverrà Ilúvatar… Cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere questa storia raccontata sul grande o piccolo schermo? Diteci la vostra nei commenti.

Leggi anche: Il Signore degli Anelli, l’incredibile storia di come Sauron è stato sconfitto da… un cane

© RIPRODUZIONE RISERVATA