Joe Biden ha appena firmato una nuova legge... ed è tutto "merito" di Mission: Impossible!
telegram

Joe Biden ha appena firmato una nuova legge… ed è tutto “merito” di Mission: Impossible!

Il blockbuster con Tom Cruise ha svolto un ruolo importante nella pubblicazione della nuova direttiva del Presidente USA

Joe Biden ha appena firmato una nuova legge… ed è tutto “merito” di Mission: Impossible!

Il blockbuster con Tom Cruise ha svolto un ruolo importante nella pubblicazione della nuova direttiva del Presidente USA

Joe Biden Mission Impossible

Sì, avete letto bene. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha appena firmato una nuova legge… ispirata da Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno.

Per la precisione, si tratta di un ordine esecutivo sul tema dell’intelligenza artificiale, un documento attraverso il quale il Presidente chiede ufficialmente al Congresso di considerare con più attenzione l’equilibrio tra le necessità delle compagnie tech e i diritti dei consumatori, uniti alla sicurezza nazionale. Il provvedimento riconosce quindi che le AI sono ormai ovunque e si stanno sviluppando a una “velocità impressionante”, portando con loro vantaggi e potenzialità, ma anche terribili rischi.

Ma cosa c’entra il blockbuster con Tom Cruise con la nuova direttiva emanata da Joe Biden?

Ebbene, sembra proprio che il film abbia avuto un ruolo decisivo nella stesura del documento. Nei mesi passati, infatti, il Presidente degli USA si è informato il più possibile sugli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale, anche attraverso film e libri. Uno di essi è proprio Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, nel quale è presente un’AI chiamata l’Entità, diventata senziente e dunque pericolosa.

Un plot non certo nuovo per il cinema (basti pensare a 2001: Odissea nello spazio), ma che secondo il consulente politico della Casa Bianca Bruce Reed ha scioccato non poco il Presidente: «Era già preoccupato da prima riguardo allo stato delle AI, ma durante il film si è reso conto che ci sono molte cose che potrebbero andare storte»

«È allarmato e meravigliato come tutti quanti – ha continuato Reed – Ha visto anche delle immagini di sé stesso fatte con l’AI. Ha visto AI che scrivono pessime poesie. E ha sperimentato l’incredibile e terrificante tecnologia che clona la voce, in grado di prendere tre secondi di registrazione e trasformarli in una conversazione intera».

Ora occorrerà aspettare, sia per scoprire l’esito della nuova direttiva di Joe Biden (che potrebbe avere effetti anche sulla regolamentazione su scala globale), sia per il prossimo film con Tom Cruise: previsto inizialmente per il 28 giugno 2024, a un anno di distanza dal primo capitolo, Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 2 è stato recentemente rimandato al 23 maggio 2025

Fonte: Associated Press
Photo by Chip Somodevilla/Getty Images

© RIPRODUZIONE RISERVATA