Juliette Binoche è la presidente di giuria del 78° Festival di Cannes
telegram

Juliette Binoche è la presidente di giuria del 78° Festival di Cannes

L'attrice francese succede a Greta Gerwig ed è solo la seconda volta nella storia della kermesse francese che si verifica questo passaggio di consegne "al femminile"

Juliette Binoche è la presidente di giuria del 78° Festival di Cannes

L'attrice francese succede a Greta Gerwig ed è solo la seconda volta nella storia della kermesse francese che si verifica questo passaggio di consegne "al femminile"

juliette binoche presidente di giuria a cannes

Si accendono i riflettori sulla 78° edizione del Festival di Cannes, grazie all’annuncio di chi è stato come presidente di giuria. La kermesse francese ha indicato l’attrice francese Juliette Binoche per il compito, scelta che si segnala per diversi elementi interessanti.

Innanzitutto, è solo la seconda volta nella storia della manifestazione che due donne si passano la torcia: l’anno scorso è toccato infatti a Greta Gerwig guidare la giuria che ha premiato poi con la Palma d’Oro il film Anora. Era dal 1965-66 che non si verificava una situazione del genere, da quando Sophia Loren prese il posto della statunitense Olivia de Havilland. Inoltre, Juliette Binoche è solo la seconda attrice francese del nuovo millennio scelta come presidente di giuria, dopo Isabelle Huppert nel 2009.

La carriera di Juliette Binoche non ha certo bisogno di presentazioni: torna a Cannes esattamente 40 anni dopo la sua prima apparizione sulla Croisette, ma nell’ultimo periodo l’abbiamo vista protagonista al cinema con Itaca. Il ritorno di Uberto Pasolini (ora nelle sale, QUI la nostra recensione) dove è tornata a fare coppia con Ralph Fiennes dopo Cime Tempestose e Il paziente inglese, così come nell’acclamato Il gusto delle cose.

Ricchissimo anche il suo palmarès: ha vinto una la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 50ª Mostra del cinema di Venezia con Tre colori – Film blu (1993), l’Orso d’argento per la migliore attrice al Festival di Berlino, quindi l’Oscar alla miglior attrice non protagonista e il Premio BAFTA per Il paziente inglese (1996) e il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes per Copia conforme (2010).

Ora tornerà proprio a calcare il tappeto rosso della Croisette per la prossima edizione della kermesse: «Non vedo l’ora di condividere queste esperienze di vita con i membri della Giuria e con il pubblico – ha dichiarato – Nel 1985 ho salito per la prima volta la scalinata con l’entusiasmo e l’incertezza di una giovane attrice; non avrei mai immaginato di tornare 40 anni dopo nel ruolo onorario di Presidente della Giuria. Apprezzo il privilegio, la responsabilità e l’assoluta necessità di umiltà».

Il 78° Festival di Cannes si terrà dal 13 al 24 maggio 2025

Foto: Vittorio Zunino Celotto/Getty Images

Fonte: Festival di Cannes

© RIPRODUZIONE RISERVATA