La Bohème, successo al cinema per la diretta
telegram

La Bohème, successo al cinema per la diretta

Oltre 15mila spettatori nei cinema di tutta europa per il concerto in diretta di Giacomo Puccini dal Teatro La Fenice di Venezia

La Bohème, successo al cinema per la diretta

Oltre 15mila spettatori nei cinema di tutta europa per il concerto in diretta di Giacomo Puccini dal Teatro La Fenice di Venezia

Successo per la diretta de La Bohème di Giacomo Puccini dal Teatro La Fenice di Venezia, proposta da Microcinema in collaborazione con Opera Italiana e Rai Trade l’8 marzo, in occasione dell’ultimo giorno del Carnevale della Serenissima e della Festa della Donna. La diretta, che ha coinvolto anche le sale europee, ha registrato oltre 15mila spettatori, con una media di quasi 150 spettatori per sala e con molti esercizi che hanno registrato un tutto esaurito, con punte di 400 spettatori. Per quanto riguarda l’Italia guidano la classifica di presenze le sale toscane, seguite da quelle venete e siciliane, mentre per l’Europa ottimi risultati si sono avuti in Spagna, in città come Madrid, Valencia e Granada. «Ci aspettavamo un buon successo, ma non avevamo previsto che potesse raggiungere queste entusiastiche dimensioni», ha dichiarato Silvana Molino, direttore generale di Microcinema. Il valore della Bohème è indiscutibile, così come la sua popolarità, ma pensavamo che la concorrenza con le ricorrenze del giorno potesse ridimensionare il bacino di pubblico. Siamo contenti che così tante persone abbiano deciso di festeggiare l’8 marzo proprio con l’opera italiana in diretta, un’autentica emozione, live». Tra i prossimi eventi di Microcinema la diretta, dal Teatro alla Scala di Milano, de Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart (24 marzo).

© RIPRODUZIONE RISERVATA