La più grande serial killer italiana sarà protagonista di un film all’estero
telegram

La più grande serial killer italiana sarà protagonista di un film all’estero

Uno dei più inquietanti casi di cronaca nera del nostro Paese si prepara a tornare sul grande schermo

La più grande serial killer italiana sarà protagonista di un film all’estero

Uno dei più inquietanti casi di cronaca nera del nostro Paese si prepara a tornare sul grande schermo

la serial killer italiana Leonarda Cianciulli

La storia della più nota serial killer italiana di sempre è destinata a ritrovare la strada del grande schermo con un nuovo progetto di stampo crime drama che sarà diretto dalla regista francesse Claire Denis.

Il film, intitolato The Soap Maker, è stato descritto come un vero e proprio dramma poliziesco con toni da thriller psicologico sulla falsariga de Il silenzio degli innocenti, Seven e Get Out, che non esiterà inoltre a calcare la mano su atmosfere profondamente oscure.

Le vicende di The Soap Maker si ispireranno alla vera storia di Leonarda Cianciulli, serial killer passata alla storia come “La saponificatrice di Correggio”. Tra la fine degli anni ’30 e l’inizio degli anni ’40 Cianciulli infatti uccise tre donne facendo poi sciogliere i corpi nella soda caustica mettendo poi in atto la lavorazione per la produzione di saponi e candele. Dalle sue vittime trasse poi saponette, biscotti e torte che non esitò a condividere con gli altri inconsapevoli membri della comunità.

Presentato nel corso dell’EFM attualmente in corso a Berlino e in predicato di essere girato in Italia, il film è stato concepito come un remake del film grottesco diretto da Mauro Bolognini nel 1977 Gran Bollito, il quale ha visto Shelley Winters nel ruolo di una serial killer che bolliva i corpi delle sue vittime facendone – appunto – sapone, biscotti e ripieno per torte. Ma non è tutto.

Oltre ai diritti sulla sceneggiatura di Gran Bollito di Bolognini, i produttori avrebbero inoltre messo le mani anche sui diritti di sfruttamento di un diario privato che la stessa Leonarda Cianciulli avrebbe scritto nella struttura psichiatrica dove avrebbe trascorso il resto della sua vita dopo aver confessato i suoi crimini in fase di processo.

L’intenzione dei produttori sarebbe quella di ricreare fedelmente su schermo le bizzarre “stregonerie” che Cianciulli ha dichiarato di aver messo in atto per al fine di attirare in casa le sue vittime, attingendo a piene mani da fatti ed eventi descritti nel suo diario personale. Ad ora The Soap Maker non ha ancora una data d’uscita ufficiale.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Il Mostro, svelato il primo teaser della serie di Stefano Sollima sul serial killer di Firenze

Foto: P.A.C.

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA