Leonardo Da Vinci, uno dei più grandi geni dell’umanità, si prepara a tornare protagonista. Lo scienziato, inventore, architetto, pittore, scultore, scenografo, matematico, musicista e molto molto altro sarà infatti al centro di un nuovo film, prodotto dalla Universal Pictures.
Lo studios, si apprende da Variety, ha infatti trovato il suo regista e procederà con il progetto dedicato all’artista del Rinascimento. A raccontare la sua vita e le sue opere sarà Andrew Haigh, di recente acclamato per il film Estranei, film con protagonisti Andrew Scott e Paul Mescal. Il cineasta britannico adatterà per il grande schermo la biografia che Walter Isaacson ha scritto su Leonardo Da Vinci.
Il libro è stato uno dei più venduti nel 2017, anno della sua pubblicazione: è basato sulle migliaia di pagine provenienti dai taccuini stessi di Leonardo Da Vinci, ma anche su nuove scoperte che riguardano il suo lavoro e la sua vita. Inizialmente era stata Paramount a interessarsi al progetto, con l’intenzione di far interpretare ad un altro Leonardo (DiCaprio) il personaggio. Poi, il cambio di rotta e l’ingresso in campo di Universal.
Si tratta del secondo adattamento che lo studio realizza basandosi sui libri di Isaacson: nel 2011 è stato infatti trasposto per il cinema Steve Jobs, diretto da Danny Boyle con protagonista Michael Fassbender. Lo stesso autore ha scritto biografie su Benjamin Franklin, Albert Einstein e nel 2023 è stata pubblicata quella su Elon Musk.
Non si conoscono altri dettagli sul progetto, ma per l’Italia sarà un particolare vanto vedere riaccesi i riflettori su uno dei geni della sua storia. Leonardo Da Vinci è stato raccontato in diversi film e documentari, ma anche in serie tv più libere di “giocare” con il personaggio come Da Vinci’s Demons (2013-2015), dove è stato interpretato da Tom Riley.
Foto: Stock Montage/Getty Images
Fonte: Variety
© RIPRODUZIONE RISERVATA