Dopo il successo della quarta stagione di Mare Fuori, la produzione non ha perso tempo e sta già guardando al futuro. Quinta e sesta sono confermate, e le riprese inizieranno a giugno 2024, ma non mancheranno le novità.
Oltre ad alcuni personaggi, che ci hanno lasciato nell’emozionante finale, a dire addio definitivamente alla serie sarà anche il regista Ivan Silvestrini. Dopo aver firmato ben tre stagioni, l’autore ha confermato la sua decisione di dedicarsi ad altri progetti, passando il testimone a un nuovo nome che sia in grado di offrire un punto di vista fresco sugli amatissimi personaggi.
A quanto pare l’atteso “successore” è stato trovato, ed è un nome già noto al pubblico giovanile italiano. Si tratta di Ludovico Di Martino, regista trentaduenne che i teenager hanno già imparato ad amare con la terza stagione di Skam Italia, l’altro cavallo di battaglia della Tv per adolescenti nel nostro Paese. Di Martino, che ha diretto anche il film d’azione La belva con Fabrizio Gifuni, sarà affiancato da un nuovo team di cinque sceneggiatori, tra i quali due giovanissimi scrittori ventenni. A guidarli sarà sempre Maurizio Careddu, mentre non tornerà l’ideatrice e sceneggiatrice di Mare Fuori Cristiana Farina.
Nell’attesa di scoprire quali novità porteranno i nuovi autori nel mondo di Mare Fuori, Ivan Silvestrini ha salutato i fan con un’emozionante lettera di addio, pubblicata qualche giorno fa sul suo profilo Instagram. «C’è tutta una vita davanti, per quei personaggi, e per voi – ha scritto rivolgendosi ai giovani spettatori. – Io non so cosa succederà nella prossima stagione, quando ho preso la mia decisione la stavano ancora scrivendo, e aspetterò con la vostra stessa curiosità. Ho trattato ogni stagione come fosse l’ultima, ma stavolta è davvero l’ultima, lo è per me. Guardo quelle scene finali e le ammiro perché sono coraggiose, hanno la forza di spingerci a crescere, raccontano il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, con le sue responsabilità».
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
© RIPRODUZIONE RISERVATA