Martin Scorsese è sempre più il campione della vecchia guardia: l’80enne regista non si sta spendendo solo per “salvare il cinema” e rilanciarlo nella sua forma più pura di arte contro generi più prettamente commerciali come i cinecomic, ma nelle ultime settimane si sta lasciando andare anche ad alcune confidenze particolarmente “senili”.
Hanno fatto molto sorridere i video girati insieme alla figlia Francesca e diventati rapidamente virali su TikTok, nei quali il cineasta, di nuovo nelle sale con Killers of the Flower Moon, fa il “boomer” (per modo di dire, perché appartiene in realtà alla Silent Generation) mettendosi alla prova con il linguaggio giovanile. In una recente intervista, invece, ha parlato del suo rapporto non proprio idilliaco con la tecnologia.
«Non uso il computer – ha detto parlando del suo processo creativo -. Ho provato un paio di volte e mi distraggo molto». Scorsese si fa bastare i film, i libri e le persone che può incontrare, non ha bisogno di immergersi nel mondo digitale. Ha iniziato a leggere le email solo nel corso dell’ultimo anno e l’approccio non è stato facile: «Le email mi fanno paura. C’è scritto “in copia” e ci sono migliaia di nomi. Ma chi è questa gente?!». Un’uscita simpatica e con la quale è anche difficile non concordare: chi di noi non ha ricevuto mail del genere?
Bisogna quindi tenere Martin Scorsese lontano dalla cartella spam, prima che gli venga in mente di girare un film su un certo principe nigeriano che vuole donare migliaia di dollari ad alcuni sconosciuti. Per fortuna, al regista restano i video TikTok della figlia, grazie ai quali ha fatto conoscere ai suoi fan il suo prossimo attore feticcio, anzi meticcio: basta con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, Scorsese ha trovato una nuova star da lanciare nel cinema ed è letteralmente un cane.
Leggi anche: Martin Scorsese commenta il possibile ritiro “prematuro” di Quentin Tarantino: «Siamo diversi»
Foto: Jason Mendez/Getty Images
Fonte: AP
© RIPRODUZIONE RISERVATA