Nella serata di lunedì 11 marzo nella cornice del festival South by Southwest 2024 ha avulo luogo la premiere di Monkey Man, l’atteso film d’azione prodotto da Jordan Peele che segna il debutto alla regia di Dev Patel.
Il film è incentrato sulla storia di un uomo, indicato semplicemente come “The Kid” e interpretato dallo stesso Patel, che vuole vendicarsi dei leader corrotti che hanno ucciso sua madre e continuano a vessare sistematicamente i poveri e i deboli, e sembra proprio che abbia scatenato l’entusiasmo del pubblico accorso al Paramount Theatre di Austin, Texas, dove ha avuto luogo la proiezione.
Come svelato dallo stesso Patel, l’idea alla base di Monkey Man è ispirata alla divinità indù Hanuman, tuttavia l’attore e regista ha confermato che in esso è confluito anche tutto il suo amore per il cinema di Bruce Lee, di Bollywood, i film coreani, e alcune storie raccontategli dal nonno durante l’infanzia:
«Quando ero bambino sono sgattaiolato dentro ad un cinema e attraverso la ringhiera ho guardato I 3 dell’Operazione Drago di Bruce Lee. Non avevo mai visto nessuno che mi assomigliasse anche solo un po’ prima, e questo ragazzo aveva il mio stesso pigmento, così da quel giorno mi sono innamorato dei film d’azione. »
Patel ha poi raccontato come il protagonista del film sia fortemente ispirato anche alla sua storia personale:
«Penso che il genere d’azione a volte sia stato abusato dal sistema. Volevo dargli un’anima vera, un trauma reale, un dolore reale e voi ragazzi lo meritate. E volevo infondergli un po’ di cultura. Quello che vedrete è un ragazzo che non ha una battuta per ogni scenario, non è il tizio più grosso in scena, e non sembra che sta per vincere. Perché è uno sfavorito. E questo è quello che ho provato per tutta la mia c**zo di vita. Fondamentalmente, questa è una storia di un perdente che viene aiutato da un’intera comunità di sfavoriti che insieme riescono a dare vita al loro potere.»
Prima della proiezione è stato lo stesso Jordan Peele, presente nella veste di produttore, a tessere le lodi del primo lavoro da regista di Dev Patel: «Nella mia vita non ho mai visto nessuno versare il suo cuore, la sua anima, il suo corpo, la sua mente e tutta la sua energia in un film più di quest’uomo.»
Monkey Man si è guadagnato una sentita standing ovation dal pubblico presente in sala, un fattore che alza ulteriormente l’hype verso un progetto che ha suscitato una certa curiosità da parte di pubblico e critica fin dal suo annuncio. A seguire qui sotto potete leggere la sinossi ufficiale del film:
Ispirato alla leggenda di Hanuman, simbolo di forza e coraggio, Monkey Man vede lo stesso Dev Patel nei panni di Kid, un giovane anonimo che si guadagna da vivere in un fight club clandestino dove, notte dopo notte, indossando una maschera da gorilla, viene picchiato a sangue da lottatori più famosi in cambio di denaro. Dopo anni di rabbia repressa, Kid scopre un modo per infiltrarsi nell’enclave della sinistra élite della città. Mentre il suo trauma infantile ribolle, le sue mani misteriosamente sfregiate scatenano una esplosiva ondata di vendetta per regolare i conti con gli uomini che gli hanno tolto tutto.
Il film è stato diretto da Dev Patel il quale ha inoltre firmato la sceneggiatura in collaborazione con Paul Angunawela e John Collee (Master & Commander: Sfida ai confini del mare).
Oltre allo stesso Patel nei panni del protagonista, nel cast sono presenti anche Sharlto Copley (District 9), Sobhita Dhulipala (Made in Heaven), Pitobash (Million Dollar Arm), Vipin Sharma (Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio), Ashwini Kalsekar (Ek Tha Hero), Adithi Kalkunte (Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio), Sikandar Kher (Aarya) e Makarand Deshpande (RRR).
Prodotto da Jordan Peele (Scappa – Get Out, Noi, Nope) tramite la sua compagnia Monkeypaw Productions, Monkey Man è atteso nei cinema americani per il 5 aprile 2024 mentre la data italiana deve ancora essere comunicata.
Cosa ne pensate? Siete curiosi di vedere Monkey Man? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: Damsel, come finisce il film con Millie Bobby Brown? L’epilogo spiegato dallo sceneggiatore
Foto: Monkeypaw Productions
Fonte Deadline
© RIPRODUZIONE RISERVATA