My Sweet Monster, 5 film d'animazione ispirati alle fiabe europee da vedere con tutta la famiglia
telegram

My Sweet Monster, 5 film d’animazione ispirati alle fiabe europee da vedere con tutta la famiglia

Ecco le prossime avventure da favola da guardare con tutta la famiglia, dopo esservi lasciati conquistare dalla storia della principessa Barbara al cinema a fine febbraio

My Sweet Monster, 5 film d’animazione ispirati alle fiabe europee da vedere con tutta la famiglia

Ecco le prossime avventure da favola da guardare con tutta la famiglia, dopo esservi lasciati conquistare dalla storia della principessa Barbara al cinema a fine febbraio

My Sweet Monster

Vi piacciono le fiabe tradizionali, ma con un tocco di modernità? Il 29 febbraio 2024 arriva al cinema My Sweet Monster, un divertente viaggio che mescola avventura, magia, amore e che parlerà a tutta la famiglia, grandi e piccini compresi.

Diretto da Viktor Glukhushin, My Sweet Monster segue le vicende della coraggiosa e romantica principessa Barbara, in cerca del suo principe azzurro ma decisa a scrivere da sola il proprio destino. Segretamente innamorata del principe Edward, la fanciulla è decisa a rifiutare il matrimonio combinato che le offre suo padre, il re. Fugge così nel bosco, dove troverà l’aiuto del tenero mostro Bogey.

E se amate le fiabe, ecco altri 5 titoli in animazione da recuperare.

Lo schiaccianoci e il flauto magico

Ispirato al balletto Lo schiaccianoci e realizzato dagli stessi produttori di My Sweet Monster, il film d’animazione per tutta la famiglia racconta ancora una volta la celebre storia del classico di Natale. La protagonista è Marie, una ragazza di 17 anni che ama danzare ed è molto affezionata ai suoi giocattoli. Alla morte del padre, Marie esprime un desiderio e come per magia diventa delle stesse dimensioni dei suoi giocattoli che improvvisamente prendono vita. Inizia così un’avventura incredibile fatta di divertimenti, peripezie, amore e tanta magia.

La regina delle nevi

No, questa volta non stiamo parlando di Frozen, anche se la fiaba originale è la stessa. Il cartoon dello studio russo Voronezh Animation Studio (ex Wizart Animation) segue in maniera leggermente più fedele l’opera di Andersen, raccontando la storia di una ragazzina di nome Gerda, che deve salvare l’amico Kai dalle grinfie della malvagia Regina delle Nevi. Quest’ultima, che ha creato un inverno perenne, non sa che Gerda è l’unica in grado di spezzare i suoi incantesimi. Il film è stato un enorme successo in patria, tanto che la casa di produzione ha realizzato ben tre sequel, l’ultimo nel 2019.

Cenerentola e gli 007 nani

Bene e Male si sfidano di nuovo in questo cartoon ispirato a varie fiabe dei Fratelli Grimm e di Hans Christian Andersen. Nel regno della fantasia tutto va bene: Cenerentola è al ballo, Raperonzolo ha gettato la treccia e la Bella Addormentata nel bosco sta per essere baciata. Ma proprio quando si sta per avverare il lieto fine, la matrigna di Cenerentola decide di prendere il potere e alterare tutti i finali delle fiabe per far vincere i cattivi. Come in My Sweet Monster, anche qui la salvezza del regno dipenderà da una principessa e dai suoi magici alleati.

Scarpette rosse e i sette nani

Liberamente tratto dalla fiaba di Biancaneve e Le scarpette rosse, il divertente film d’animazione racconta la storia di sette principi che vengono trasformati in sette nani dalla pelle verde. Per spezzare l’incantesimo dovranno ricevere il bacio della donna più bella del mondo, la principessa Biancaneve. Quest’ultima, però, è bellissima soltanto quando indossa un paio di scarpette magiche che la rendono alta e aggraziata. In una folle competizione per ricevere il bacio agognato e in un buffo gioco di equivoci, i principi, un tempo arroganti e ossessionati dall’aspetto fisico, gradualmente scoprono il vero significato della bellezza. Una scorretta e divertentissima rivisitazione della favola più amata di tutti i tempi.

Mavka e la foresta incantata 

Una bellissima leggenda dell’Ucraina prende vita in questo colorato film d’animazione. Protagonista è la leggiadra ninfa della foresta Mavka, che difende la natura dai pericoli esterni inclusa l’invasione degli umani. Un giorno, però, si innamora del giovane musicista Lucas, un umano. Si troverà quindi ad affrontare una scelta impossibile: scegliere tra l’amore e il suo dovere da guardiana del Cuore della Foresta. Riuscirà a salvare entrambi?

Quale di questi titoli guarderete dopo My Sweet Monster?

© RIPRODUZIONE RISERVATA