L’Academy of Motion Pictures ha rilasciato una lettera di scuse, 24 ore dopo lo scandaloso annuncio errato del film vincitore (qui l’elenco completo). L’organizzazione alla base degli Oscar ha detto che la PricewaterhouseCoopers si prende la piena responsabilità per l’imbarazzante errore.
Come ormai è risaputo in tutto il mondo, a Warren Beatty è stata consegnata la busta sbagliata e Faye Danaway ha letto il nome del film che vi era riportato dentro, anche se a esser più attenta avrebbe dovuto rendersi conto che la dicitura estesa era quanto meno sospetta.
Ecco le parole usate dall’Academy, per scusarsi: «Ci scusiamo profondamente per gli errori commessi al momento dell’annuncio del Miglior film durante la cerimonia degli Oscar. Ci scusiamo con tutto il cast e la troupe di La La Land e Moonlight, le cui esperienze sono state profondamente modificate dall’errore. Riconosciamo anche l’incredibile eleganza con cui essi hanno affrontato le circostanze. Ci scusiamo con tutte le persone — inclusi i nostri presentatori Warren Beatty e Faye Dunaway, i registi, e i nostri fan che stavano guardando lo show in tutto il mondo.
Negli ultimi 83 anni, l’Academy ha incaricato PwC di gestire il processo di raccolta dei voti, incluso l’accurato rilascio dei risultati. PwC si è presa l’intera responsabilità per le violazioni dei protocolli stabiliti avvenuti durante la cerimonia. Abbiamo trascorso la scorsa notte a indagare le circostanze, decideremo presto quali provvedimenti prendere a riguardo. Siamo impegnati fermamente nel mantenimento dell’integrità degli Oscar e dell’Academy».
Quel che sarebbe emerso, secondo le ricostruzioni degli insider del prestigioso settimanale Variety, è che uno dei portabuste della PwC, il contabile Brian Cullinan (nella foto grande), abbia sbagliato a consegnare la busta perché troppo impegnato a postare sul suo profilo Twitter le foto dei vincitori e il nome del film vincitore un attimo prima che venisse annunciato, tweet che – guarda caso – sono stati più tardi cancellati, ma di cui è rimasta qualche traccia online (guardate le foto sotto).
Siamo sicuri che dopo questa disastrosa premiazione qualche testa della PwC salterà, quanto meno quella di Cullinan che, a detta di uno dei suoi boss ha semplicemente estratto la busta dalla pila sbagliata e ne è profondamente e sinceramente rammaricato. La prossima volta (che non ci sarà!) ci penserà due volte prima di voler fare il figo con gli amici sui social…