A poche ore di distanza dall’attesissima cerimonia degli Oscar 2024, uno dei film candidati è al centro di una polemica per accuse di plagio. Parliamo di The Holdovers – Lezioni di vita, diretto da Alexander Payne, uno dei favoriti in alcune importanti categorie, tra cui Miglior attrice non protagonista per Da’Vine Joy Randolph e Miglior sceneggiatura originale.
Proprio attorno a quest’ultima si è sviluppata la discussione, quando lo sceneggiatore Simon Stephenson ha notificato alla Writers Guild of America il suo sospetto di plagio. Secondo l’autore, The Holdovers sarebbe “copiato frase per frase” dal suo film Frisco, un progetto mai realizzato incentrato su un pediatra di mezza età e il ragazzino di 15 anni di cui è costretto a prendersi cura. Stephenson, che da allora ha lavorato a film come Paddington 2 e il cartoon della Pixar Luca, ha scritto: «La somiglianza è impressionante. Chiunque abbia modo di confrontare anche la più piccola sezione dei due script rimane scioccato».
Al cuore della protesta dello sceneggiatore c’è il fatto che Alexander Payne, regista del film candidato agli Oscar 2024, abbia avuto tra le mani per un certo periodo la sceneggiatura di Frisco. Infatti, il filmmaker è stato in trattative per dirigere il progetto sia nel 2013 che nel 2019, prima della sua definitiva cancellazione. Payne avrebbe quindi letto lo script diverse volte, per poi declinare il lavoro e dedicarsi al suo progetto personale – appunto, The Holdovers. Per di più, nonostante la sceneggiatura di The Holdovers sia accreditata a David Hemingson, Payne avrebbe confermato in molte interviste di aver partecipato attivamente alla sua stesura, rifiutando poi il credit.
«Posso dimostrare senza ombra di dubbio che quasi la totalità della sceneggiatura di un film che sta per vincere il premio alla Miglior sceneggiatura agli Oscar 2024 è stata copiata, frase per frase, da un famoso script scritto da me e mai realizzato – ha affermato Stephenson nella sua accusa -. Per “quasi totalità” intendo praticamente tutto: storia, personaggi, struttura, scene, dialoghi, ogni cosa. […] Faccio questo lavoro da 20 anni e so benissimo che spesso persone diverse possono avere idee sorprendentemente simili o “rubare” alcuni elementi. Ma non è assolutamente questo il caso. Le due sceneggiature sono evidentemente identiche».
Il sindacato Writers Guild of America sta attualmente conducendo un’investigazione sulla situazione.
Fonte: Variety
Foto: Getty Images