Manca ormai meno di una settimana alla prossima grande notte degli Oscar 2025. In quell’occasione scopriremo quali saranno i film, gli attori e le maestranze premiati dall’Academy, ma nel frattempo una grossa indicazione è arrivata questa notte dai SAG Awards 2025, i premi del sindacato degli attori e delle attrici.
A trionfare è stato Conclave, il thriller di Edward Berger, che dopo il “tracollo” di Emilia Pèrez dovuto allo scandalo legato a Karla Sofia Gascòn era diventato front-runner di questa edizione per il premio come Miglior cast. Non una sorpresa, quindi, al contrario di quanto accaduto per le altre due principali categorie per il mondo del cinema: gli Oscar 2025 come Miglior attore e attrice non protagonisti sono stati blindati da Kieran Culkin (A Real Pain) e Zoe Saldana (Emilia Pèrez), ma i giochi sono ancora aperti per quanto riguarda i due protagonisti.
Contrariamente alle attese, infatti, Adrien Brody non ha trionfato nella categoria maschile per The Brutalist. Il premio è andato invece a Timothèe Chalamet per A Complete Unknown; negli ultimi dieci anni, solo due volte i SAG Awards non sono coincisi poi con un premio Oscar: nel 2016 il riconoscimento è andato a Denzel Washington per Barriere, ma poi ha vinto Casey Affleck per Manchester by the Sea, mentre nel 2021 a sorpresa Anthony Hopkins (Father) ha “rubato” il premio al compianto Chadwick Boseman (Ma Rainey’s Black Bottom).
Sfida a due anche per la categoria femminile. Con Karla Sofia Gascòn ormai fuori dai giochi, si pensava che a trionfare sarebbe stata Mikey Madison per Anora – a sua volta gran favorito per la vittoria finale – invece ai SAG Awards 2025 ha vinto Demi Moore per The Substance. In questo caso non dobbiamo andare lontano per trovare una discrepanza nei risultati: l’anno scorso qui aveva vinto Lily Gladstone per Killers of the Flower Moon, ma sappiamo che agli Oscar invece ha trionfato Emma Stone per Povere creature!. La storia si ripeterà?
Per quanto riguarda i premi per la televisioni, Shōgun ha conquistato quattro premi compresi quelli come miglior attrice e attore in un dramma per Anna Sawai e Hiroyuki Sanada, mentre Jean Smart ha vinto per la terza volta nella categoria comedy grazie a Hacks e Martin Short ha portato a casa la statuetta per l’ultima stagione di Only Murders in the Building. C’è stata gloria anche per Colin Farrell (The Penguin) e Jessica Gunning (Baby Reindeer) nella categoria mini-serie o film tv. Di seguito, tutti i vincitori dei SAG Awards 2025.
Miglior cast
- A Complete Unknown
- Anora
- Conclave
- Emilia Pérez
- Wicked
Miglior attore protagonista
- Adrien Brody (The Brutalist)
- Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
- Daniel Craig (Queer)
- Colman Domingo (Sing Sing)
- Ralph Fiennes (Conclave)
Miglior attrice protagonista
- Pamela Anderson (The Last Showgirl)
- Cynthia Erivo (Wicked)
- Karla Sofía Gascón (Emilia Pérez)
- Mikey Madison (Anora)
- Demi Moore (The Substance)
Miglior attore non protagonista
- Jonathan Bailey (Wicked)
- Yura Borisov (Anora)
- Kieran Culkin (A Real Pain)
- Edward Norton (A Complete Unknown)
- Jeremy Strong (The Apprentice – Alle origini di Trump)
Miglior attrice non protagonista
- Monica Barbaro (A Complete Unknown)
- Jamie Lee Curtis (The Last Showgirl)
- Danielle Deadwyler (The Piano Lesson)
- Ariana Grande (Wicked)
- Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
Miglior cast di stunt
- Deadpool & Wolverine
- Dune: Parte Due
- The Fall Guy
- Il gladiatore II
- Wicked
Fonte: SAG
© RIPRODUZIONE RISERVATA