Papa Francesco, il cinema italiano piange la scomparsa del pontefice: i messaggi più commoventi
telegram

Papa Francesco, il cinema italiano piange la scomparsa del pontefice: i messaggi più commoventi

Molti volti noti dell'industria cinematografica nostrana non hanno mancato di esprimere tutto il loro cordoglio

Papa Francesco, il cinema italiano piange la scomparsa del pontefice: i messaggi più commoventi

Molti volti noti dell'industria cinematografica nostrana non hanno mancato di esprimere tutto il loro cordoglio

un primo piano di Papa-Francesco

Nelle tristi ore che hanno seguito la morte di Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni dopo una lunga serie di problemi di salute, molti amati nomi legati al mondo del cinema e della televisione di casa nostra hanno espresso tutto il loro cordoglio per l’improvvisa perdita del pontefice avvenuta la mattina del 21 aprile.

Uno dei messaggi più emozionanti e toccanti apparsi a mezzo social è stato sicuramente quello di Lino Banfi, il quale aveva stretto negli ultimi anni un rapporto sempre più stretto con Papa Francesco sfociata poi in una vera e propria amicizia. L’amato caratterista ha pubblicato su Instagram una sua foto che lo ritrae insieme al pontefice accompagnata dalle seguenti parole: “Era una amicizia che stava crescendo sempre di più. Mi sento come se fosse scomparso un mio familiare. Riposa in pace.

Anna Foglietta ha invece sottolineato il messaggio del pontefice citando in un post pubblicato sul suo profilo Instagram un fondamentale passaggio di uno dei suoi ultimi interventi:

‘Bisogna disarmare le parole per disarmare le menti e disarmare la terra’”. Papa Francesco mi mancherai moltissimo. Nelle tue parole trovavo un senso di conforto e di vicinanza. Mi hai fatta sentire meno sola in questo momento storico dove il buon senso sembra aver perso la strada. Continueremo a lottare per difendere i diritti degli ultimi e per dare speranza ai bambini inascoltati della terra. Grazie per averci illuminato la via.

Un altro richiamo al messaggio di pace promosso da Papa Francesco è inoltre arrivato da parte di Andrea Bosca, il quale ha condiviso anch’esso su Instagram  un post con il seguente messaggio:

Papa Francesco diceva chiaramente NO ALLA GUERRA in tutte le sue forme e parlava di DIRITTI dell’infanzia. Qui stava parlando dei BAMBINI. L’ho sentito con le mie orecchie, vorrei vedere coi miei occhi i governanti del mondo raccogliere questo messaggio e renderlo realtà, metterlo in pratica. Tutti gli Stati. Dal più piccolo al più grande. O sedicente tale. Partendo da casa propria. C’è da costruirla, la giustizia. Guarda l’ultima immagine. Se questo è un bambino. Francesco I ci lascia un grande compito. Dire non basta più. Bisogna fare. Buon viaggio a chi guardava all’Universale.

A questi si aggiungono anche i saluti di Maria Grazia Cucinotta, Giulio Base e Alessandro Gassman, il quale ha pubblicato sui social il messaggioUn uomo buono, un uomo di pace, un grande essere umano. Rip“. Massimo Boldi ha invece pubblicato su Instagram una testimonianza del suo incontro con Papa Francesco accompagnandola con la celebre frase del pontefice “Non siate mai uomini e donne tristi“.

Leggi anche: Hollywood ricorda Papa Francesco: i messaggi più toccanti

Foto: Lisa Maree Williams / Getty Images

Fonte: Instagram / Il Messaggero

© RIPRODUZIONE RISERVATA