Com’è stato dirigere e recitare per quella che gli americani chiamano dramedy, ovvero un film che usa i toni sia della commedia che del dramma fondendoli e dando vita a un genere specifico? Ce lo raccontano George Clooney e Alexander Payne (A proposito di Schmidt), rispettivamente protagonista e regista di Paradiso amaro, il film basato sul romanzo The Descendants di Kaui Hart Hemmings, che vedremo a partire dal prossimo 17 febbraio.
In questa video-intervista a due scopriamo anche qualche aneddoto sulle riprese e un buffo ricordo di Clooney legato al set di ER. la serie medical che lanciò la sua carriera.
Accolto con entusiasmo dalla critica Paradiso amaro è stato premiato ai Golden Globes con due dei premi più ambiti: quelli per il Miglior Film e quello per il Miglior Attore. George Clooney è stato inoltre premiato anche ai Critics Choice Awards. Il film racconta la storia di un proprietario terriero, Matt King (George Clooney), che si trova a dover ricostruire il rapporto con le sue due figlie Joanie (Judy Greer) e Alexandra (Shailene Woodley), quando la moglie finisce in coma in seguito a un incidente.
Ecco la clip:
[flashvideo file=https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2012/01/Paradiso-amaro-clip.flv /]Paradiso amaro, diretto da Alexander Paynee scritto da Payne, Nat Faxon e Jim Rash, è interpretato da George Clooney, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Forster, Judy Greer, Matthew Lillard, Nick Krause, Amara Miller, Mary Birdsong, Rob Huebel e Patricia Hastie. Il film sarà nelle sale dal 17 febbraio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA