Parthenope, Sorrentino guarda già agli Oscar? Ecco le ultime sul film aspettando Cannes
telegram

Parthenope, Sorrentino guarda già agli Oscar? Ecco le ultime sul film aspettando Cannes

Il film sarà il solo titolo italiano a concorrere per la Palma d'oro al prossimo Festival di Cannes

Parthenope, Sorrentino guarda già agli Oscar? Ecco le ultime sul film aspettando Cannes

Il film sarà il solo titolo italiano a concorrere per la Palma d'oro al prossimo Festival di Cannes

Parthenope Sorrentino

Il suo nuovo film è tra i più attesi del prossimo Festival di Cannes, ma intanto per Parthenope, il nuovo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, c’è già una novità che è senz’altro un bel segnale in vista della futura vita del lungometraggio oltreoceano, magari con vista sugli Oscar (Sorrentino ha conquistato la statuetta dorata con La grande bellezza nel 2014 ed è stato più di recente nominato nella categoria di miglior film internazionale nel 2022 con È stata la mano di Dio, distribuito in Italia e negli USA da Netflix).

La nota casa di produzione e distribuzione A24, responsabile di titoli che hanno sbancato agli Oscar come Moonlight e soprattutto Everything Everywhere All at Once, ha infatti acquisito i diritti per il Nord America di Parthenope, prima della sua anteprima mondiale al prossimo 77° Festival di Cannes, dove figurerà in Concorso concorrendo per la Palma d’oro.

Parthenope è il settimo film di Sorrentino a essere proiettato sulla Croisette, dopo Le conseguenze dell’amore del 2004, Il Divo del 2008, che vinse il Premio della Giuria e il Premio della Giuria Ecumenica, This Must Be the Place con Sean del 2011, La grande bellezza del 2013 e Youth – La giovinezza del 2015.

Il film seguirà la Partenope del titolo, nata nel mare di Napoli nel 1950, mente cerca la felicità durante le lunghe estati della sua giovinezza, innamorandosi della sua città natale e dei suoi numerosi, memorabili personaggi memorabili. Sorrentino ha girato il film, co-produzione italo-francese, tra Napoli e Capri.

Nel cast troviamo Dario Aita, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo, Stefania Sandrelli e Alfonso Santagata.

Parthenope è stato prodotto da Fremantle film con The Apartment Pictures, e Pathé in associazione con Numero 10, nuova casa di produzione del regista, Saint Laurent e PiperFilm. I produttori sono Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle; Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 e Ardavan Safaee per Pathé. 

I crediti artistici di Parthenope includono il direttore della fotografia Daria D’Antonio, che aveva già lavorato al precedente The Hand of God, il direttore artistico dei costumi Anthony Vaccarello per Saint Laurent, il costumista Carlo Poggioli, il montatore Cristiano Travaglioli, lo scenografo Carmine Guarino e i direttori del casting Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni.

Foto: Gianni Fiorito

Fonte: Deadline

Leggi anche: Parthenope: tutto ciò che c’è da sapere sul film di Paolo Sorrentino in Concorso a Cannes

© RIPRODUZIONE RISERVATA