Qualche tempo fa, prima che avessimo modo di ammirare Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno in Spider-Man: No Way Home, Robert Downey Jr. aveva spiegato perché secondo lui l’attore britannico è l’interprete perfetto per l’Arrampicamuri.
La star e volto di Iron Man, in un’intervista a GQ, si era espresso così a proposito del più giovane collega: «Non è facile superare una prova del fuoco del genere. I fan Marvel sono terribilmente esigenti, si aspettano tanto. Diventare Spider-Man non è certo facile e perdersi in un ruolo del genere lo è altrettanto. Poi sei costretto a lavorare senza sosta, è pazzesco. Ma Tom sa gestire tutto questo, è un lavoratore instancabile, un apicoltore».
«Io, Tom, i ragazzi della Marvel, siamo apicoltori – diceva ancora Robert Downey Jr., lanciandosi con ironia in una metafora bizzarra ma senz’altro azzeccata che andava anche oltre l’interprete di Peter Parker – Non è per niente sexy. Fa caldo sotto quei dannati costumi. Non riesci a vedere nulla. Sudiamo tanto per il dolce, dolce nettare sciropposo che il pubblico può consumare. Siamo tutti apicoltori. Apicoltori pagati eccessivamente, però».
Nel cast di Spider-Man: No Way Home, diretto da Jon Watts, oltre a Tom Holland (Peter Parker) e Zendaya (MJ), troviamo anche Jacob Batalon nei panni di Ned, Angourie Rice nel ruolo di Betty Brant, J. K. Simmons in quello di J. Jonah Jameson, Marisa Tomei, che è tornata ad interpretare la Zia May, e Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange. Al loro fianco, oltre a Jamie Foxx, Alfred Molina e Willem Dafoe, anche Jon Favreau, J. B. Smoove, Benedict Wong, Thomas Haden Church e Rhys Ifans.
Di seguito la sinossi ufficiale di Spider-Man: No Way Home.
Per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, viene rivelata l’identità del nostro amichevole eroe di quartiere, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto del Dottor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso.
Fonte: GQ (via CBR.com)
Foto: Marvel
Leggi anche: Andrew Garfield svela la cosa più stressante fatta durante le riprese di Spider-Man: No Way Home
© RIPRODUZIONE RISERVATA