Dopo la prima serata del 4 novembre continuano gli appuntamenti di Cinema senza Barriere. Il film d’apertura è stato Fame chimica (nella foto), di Paolo Vari e Antonio Bocola, pellicola cult della Milano Cinematografica e omaggio alla città che per prima si è fatta promotrice di questa iniziativa. L’evento, che durerà fino al 9 giugno 2009, consiste in una rassegna cinematografica promossa da A.I.A.C.E., dedicata in particolare alle persone con disabilità della vista e dell’udito, cui è stato facilitato l’accesso al cinema intervenendo con audiocommenti e sottotitoli su film di normale distribuzione in sala e avrà luogo presso lo Spazio Oberdan di Milano. Una delle novità di quest’anno sarà la Cinetermografia, che registrerà la temperatura corporea degli spettatori al fine di comprendere l’emozione di chi sta guardando il film e per verificare l’efficacia dei mezzi messi a disposizione. Le proiezioni sono aperte a chiunque voglia partecipare. Otto le date in calendario per 22 titoli della stagione 2008/2009 sono: 4 novembre, 9 dicembre, 20 gennaio, 10 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 9 giugno. L’ingresso è di 5 euro, 2 euro per le persone disabili ed è gratuito per gli accompagnatori dei disabili. Per guardare la lista completa dei film in programma potete andare sui seguenti siti: www.provincia.milano.it/cultura e www.mostrainvideo.com.
Pa.Si.
© RIPRODUZIONE RISERVATA