Questo film del 2002 è tutto ciò che 50 sfumature di grigio non è riuscito ad essere
telegram

Questo film del 2002 è tutto ciò che 50 sfumature di grigio non è riuscito ad essere

Maggie Gyllenhaal e James Spader sono i protagonisti di un'opera che sembra essere la vera fonte d'ispirazione del romanzo di E.L. James

Questo film del 2002 è tutto ciò che 50 sfumature di grigio non è riuscito ad essere

Maggie Gyllenhaal e James Spader sono i protagonisti di un'opera che sembra essere la vera fonte d'ispirazione del romanzo di E.L. James

un frame del film Secretary

Fin dal suo annuncio 50 sfumature di grigio, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di E.L. James, è diventato un vero e proprio caso cinematografico, affermandosi poi all’uscita un grande successo di pubblico. Tuttavia, un film uscito appena qualche anno prima aveva già introdotto una trama sorprendentemente simile.

Stiamo parlando di Secretary, film del 2002 diretto da Steven Shainberg e liberamente tratto dall’omonimo racconto breve presente nella raccolta Cattiva condotta (Bad Behaviour) scritta nel 1988 da Mary Gaitskill. Sceneggiato dallo stesso Shainberg e da Erin Cressida Wilson, il film ha i suoi volti di punta in Maggie Gyllenhaal e James Spader. Ma andiamo con ordine.

La storia del film è incentrata su Lee Holloway, interpretata da Maggie Gyllenhaal, una giovane donna scomoda che ha fatto ritorno dalla sua famiglia dopo un periodo passato in una clinica psichiatrica a seguito di un tentativo di suicidio in occasione del matrimonio della sorella maggiore. Lee si sente ora pronta ad affrontare il mondo e a trovare il suo primo impiego. Dopo aver imparato a battere a macchina, finisce per lavorare come segretaria di E. Edward Grey, interpretato da James Spader. Anche se in principio Grey sembri irritarsi molto di fronte a certi refusi, col tempo diventa molto evidente come questo sia fortemente eccitato dal comportamento obbediente di Lee, con la quale inizia ad esplorare una relazione di stampo BSDM.

Anche Grey tuttavia è un uomo con i suoi demoni. Questo infatti non comprende completamente le motivazioni delle sue azioni e dei suoi sentimenti, e mentre si innamora di Lee finirà per licenziarla al fine di proteggerla dal suo stile di vita. Questo costringerà entrambi a riflettere su cosa desiderino davvero verso l’uno dall’altro, e da sé stessi.

Le analogie tra i due film sembrano essere decisamente molte, al punto che i tanti hanno iniziato a domandarsi se Secretary non sia stato la vera fonte d’ispirazione per E.L. James nella stesura di 50 sfumature di grigio. Ad ogni modo, il film di Steven Shainberg mette sul piatto alcune importanti differenze che sembrano averlo posto un gradino sopra nelle preferenze dei fan.

A differenza di 50 sfumature di grigio, Secretary sembra infatti cogliere la “bellezza” e la sensualità delle pratiche sessuali BDSM, nelle quali Lee sembra trovarsi passo dopo passo sempre più a suo agio. Un altro importante punto di confronto è poi quello tra i due deuteragonisti dei due film che, oltre alla passione per il bondage, condividono anche il cognome Grey.

Christian Grey è tutto anziché una figura realistica, dal momento che non lo vediamo mai davvero impegnato nel suo lavoro, ed è rappresentato come un miliardario self-made di soli 27 anni. Edward è invece un avvocato che si dimostra attivamente impegnato nella sua professione. Inoltre, se Christian Grey inizia ad avere verso Ana dei comportamenti al limite dello stalking, Edward si pone invece dapprima come un mentore verso la giovane Lee, mantenendo tale approccio anche dopo l’inizio della loro relazione. Inoltre, quando Edward inizia ad avvertire qualcosa di “malsano” nel loro rapporto, è spinto a troncare la relazione con Lee spinto anche dal sincero affetto che nutre verso di lei.

Insomma, Secretary sembra essere in tutto e per tutto quello che 50 sfumature di grigio non è riuscito a portare sul grande schermo, nonostante il grande successo di pubblico abbia poi generato due sequel altrettanto redditizi ma poco apprezzati sul piano qualitativo.

Cosa ne pensate? Avete visto Secretary? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: The Bride, un’altra grande star entra nel cast del film diretto da Maggie Gyllenhaal

Foto: Eagle Pictures

© RIPRODUZIONE RISERVATA