Questo nuovissimo film horror è talmente brutale da aver fatto vomitare gli spettatori
telegram

Questo nuovissimo film horror è talmente brutale da aver fatto vomitare gli spettatori

Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, si tratta di una reinterpretazione assai crudele di una fiaba che conosciamo molto bene

Questo nuovissimo film horror è talmente brutale da aver fatto vomitare gli spettatori

Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, si tratta di una reinterpretazione assai crudele di una fiaba che conosciamo molto bene

Una scena del film horror The Ugly Stepsister

Un nuovo horror sta facendo parlare di sé per le sue scene estreme, al punto da provocare forti reazioni fisiche tra il pubblico in sala. Il titolo in questione è The Ugly Stepsister, diretto dalla norvegese Emilie Blichfeldt, e presentato recentemente in anteprima al Sundance Film Festival, dove alcune sequenze particolarmente disturbanti hanno fatto addirittura vomitare gli spettatori. Il film, che si inserisce nel sottogenere del body horror, ha ricevuto ottime recensioni dalla critica, con un punteggio del 96% su Rotten Tomatoes e una valutazione di 7.9/10 su IMDb.

La storia segue Elvira, interpretata da Lea Myren, una giovane ossessionata dall’idea della bellezza perfetta che arriva a compiere azioni estreme per trasformare il proprio aspetto. Il film, ispirato alle oscure versioni delle fiabe dei fratelli Grimm, reinterpreta la storia di Cenerentola in una chiave spaventosa e viscerale. Nel cast figurano anche Flo Fagerli, Isac Calmroth, Malte Gårdinger, Ralph Carlsson e Willy Ramnek Petri.

Molti critici hanno elogiato il film horror per la sua capacità di combinare disgusto e profondità emotiva. Robert Kojder di Flickering Myth lo ha descritto come «allo stesso tempo ripugnante e devastante sul piano emotivo», mentre Mae Abdulbaki di Screen Rant ha sottolineato la sua crudele riflessione sulla bellezza imposta dalla società. Jon Negroni di In Between Drafts ha lodato il lavoro degli esperti di effetti speciali, affermando che meritano «una standing ovation (o forse una seduta di terapia)» per la loro capacità di portare in scena trasformazioni raccapriccianti. Chase Hutchinson di The Wrap ha evidenziato come il film riesca non solo a «entrare sotto la pelle, ma a insediarsi lì, scavando fino al cuore pulsante della storia e strappandone un pezzo di carne».

L’ispirazione principale di Blichfeldt viene dal maestro del body horror David Cronenberg, la mentre dietro a capolavori del genere quali Crash e The Fly. In un’intervista a The Hollywood Reporter, la regista ha raccontato di non essere mai stata amante degli horror tradizionali, ma di aver trovato in questo sottogenere un modo per esplorare tematiche profonde. «Non ho mai sopportato i jumpscare, ho paura del buio e odio i parchi divertimento, ma il body horror mi ha affascinata», ha spiegato.

The Ugly Stepsister contiene scene particolarmente forti, tra cui interventi di chirurgia estetica estremi e il consumo di parassiti come le tenie, che hanno contribuito a renderlo un’esperienza difficile da sostenere per alcuni spettatori. Durante la proiezione al Sundance, come dicevamo, c’è addirittura chi ha vomitato in sala, il che non fa che confermare l’impatto scioccante della pellicola.

Il film verrà distribuito nei cinema norvegesi il 7 marzo 2025 e successivamente sarà disponibile in streaming su Shudder nel Regno Unito, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda. Per quanto riguarda l’Italia, non è ancora stata resa nota una data di uscita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA