Questo pesce appena scoperto è stato ribattezzato Principessa Mononoke. E guardandolo capirete perché [FOTO]
telegram

Questo pesce appena scoperto è stato ribattezzato Principessa Mononoke. E guardandolo capirete perché [FOTO]

Gli scienziati che hanno scoperto la nuova specie sperano di aiutare a diffondere il messaggio contenuto nel film di Hayao Miyazaki

Questo pesce appena scoperto è stato ribattezzato Principessa Mononoke. E guardandolo capirete perché [FOTO]

Gli scienziati che hanno scoperto la nuova specie sperano di aiutare a diffondere il messaggio contenuto nel film di Hayao Miyazaki

un frame de Principessa Mononoke

San, l’amatissima protagonista di Principessa Mononoke, acclamato fantasy partorito dalla geniale mente di Hayao Miyazaki, è senza dubbio uno per personaggi più amati tra quelli portati sullo schermo da Studio Ghibli. Anche a quasi tre decenni di distanza dal suo debutto, la popolarità del personaggio non accenna a diminuire, come dimostrato dall’omaggio riservato dal mondo scientifico.

Come riportato da BBC News, negli ultimi giorni è stata identificata da dei ricercatori cinesi una specie di pesce del tutto nuova appartenente alla famiglia dei Branchiostegidae. Il pesce, che vive nel Mar Cinese Meridionale a una profondità di circa 200 metri sotto la superficie, è dotato di un corpo rosa pallido con prominenti strisce rosse proprio sotto gli occhi.

Questa particolarità ha indotto il team di ricerca a dare alla nuova specie il nome scientifico di “Branchiostegus sanae“, in omaggio al personaggio di San altrimenti nota come “Principessa Mononoke”. Potete vedere la foto ufficiale della nuova specie a seguire qui sotto:

Al di là del curioso – nonché indovinatissimo – nome, la scoperta ha un peso scientifico non indifferente nell’ambito della ricerca oceanica, dal momento che solo fino a poco tempo fa vi erano solo 30 specie descritte nella famiglia nel suo insieme. Haochen Huang, l’autore principale dello studio che ha confermato la scoperta ha infatti affermato:

«Trovare una nuova specie in questo gruppo è un evento davvero raro e fortunato, soprattutto una così distintiva come Branchiostegus sanae

Secondo Huang, la scelta del nome di Branchiostegidate sanae è stata inoltre ispirata in larga parte anche dalla personalità eroica di San:

«In Principessa Mononoke, San è una giovane donna allevata dai lupi dopo essere stata abbandonata dai suoi genitori umani. Lei si vede come parte della foresta e lotta per proteggerla. Il film approfondisce la complessa relazione tra uomo e natura, promuovendo un messaggio di coesistenza armoniosa tra i due: qualcosa che speriamo di far riecheggiare attraverso questo nome

Insomma, sapendo come la conservazione della natura e l’importanza della convivenza siano temi ricorrenti nelle opere dello Studio Ghibli, la scelta del team di ricerca condotto da Haochen Huang non potrà che fare la felicità del maestro Hayao Miyazaki e di tutti i fan.

Principessa Mononoke è disponibile in streaming su Netflix.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: I fan hanno eletto il miglior film dello Studio Ghibli… e non potrete che dar loro ragione

Foto: Lucky Red / Huang Et Al.

Fonte: BBC News

© RIPRODUZIONE RISERVATA