SAG Awards 2024: ecco tutte le nomination degli importantissimi premi che anticipano gli Oscar
telegram

SAG Awards 2024: ecco tutte le nomination degli importantissimi premi che anticipano gli Oscar

La corsa agli Oscar è entrata ufficialmente nel vivo! Ecco le nomination del premio assegnato annualmente dal sindacato degli attori

SAG Awards 2024: ecco tutte le nomination degli importantissimi premi che anticipano gli Oscar

La corsa agli Oscar è entrata ufficialmente nel vivo! Ecco le nomination del premio assegnato annualmente dal sindacato degli attori

SAG Awards 2023

Entra nel vivo ufficialmente la corsa agli Oscar 2024: in attesa dell’apertura delle votazioni per le nomination per domani, 11 gennaio (ci sarà tempo per votare fino al 16), ecco l’annuncio delle nomination ai 30esimi SAG Awards, premi del sindacato degli attori che lo scorso anno hanno dato vita a uno sciopero che ha scombussolato equilibri e strategie, anche mediatiche oltre che commerciali, dell’establishment hollywoodiano.

Il sindacato detiene tra i suoi membri un numero cospicuo di votanti degli Academy Awards, ragion per cui vale sempre la pena tenere d’occhio come si muovono i SAG per capire verso quali titoli si indirizzano poi gli Oscar.

Si rinnova ancora una volta, anche in questa sede, il “Barbenheimer”: i film ricevere il maggior numero di nomination sono proprio Barbie e Oppenheimer, entrambi a quota 4. Sul versante televisivo domina invece la solita Succession (5), che ha già primeggiato agli ultimi Golden Globe, seguita dalle altrettanto consolidate Ted Lasso (4), The Bear (4) e The Last of Us (4).

Da quanto esiste il premio, cioè dal 1995, solo quattro film hanno vinto il premio come miglior film agli Oscar senza passare da una nomination SAG per il miglior cast. Tali eccezionali precedenti sono rappresentati da Braveheart (1995), La forma dell’acqua (2017), Green Book (2018) e Nomadland (2020).

Di seguito tutte le nomination al premio del sindacato statunitense degli attori e delle attrici, guidato da Fran Drescher, la cui cerimonia di consegna è in programma il prossimo sabato 24 febbraio (sarà Barbra Streisand a ricevere, per l’occasione, il SAG alla carriera).

CINEMA

Miglior cast

  • American Fiction
  • Barbie
  • Il colore viola
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer

Miglior attore

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Colman Domingo – Rustin
  • Paul Giamatti – The Holdovers – Lezioni di vita
  • Cillian Murphy – Oppenheimer
  • Jeffrey Wright – American Fiction

Miglior attrice

  • Annette Bening – Nyad – Oltre l’oceano
  • Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Povere creature!

Miglior attore non protagonista

  • Sterling K. Brown – American Fiction
  • Willem Dafoe – Povere creature!
  • Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr. – Oppenheimer
  • Ryan Gosling – Barbie

Miglior attrice non protagonista

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – Il colore viola
  • Penélope Cruz – Ferrari
  • Jodie Foster – Nyad – Oltre l’oceano
  • Da’vine Joy Randolph – The Holdovers – Lezioni di vita

Miglior cast di controfigure

  • Barbie
  • Guardiani della Galassia – Vol. 3
  • Indiana Jones e il quadrante del destino
  • John Wick 4
  • Mission: Impossibile – Dead Reckoning – Parte Uno

TELEVISIONE

Miglior cast di una serie drammatica

  • The Crown
  • The Gilded Age
  • The Last of Us
  • The Morning Show
  • Succession

Miglior attore di una serie drammatica

  • Brian Cox – Succession
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Kieran Culkin – Succession
  • Matthew Macfadyen – Succession
  • Pedro Pascal – The Last of Us

Miglior attrice di una serie drammatica

  • Jennifer Aniston – The Morning Show
  • Elizabeth Debicki – The Crown
  • Bella Ramsey – The Last of Us
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Sarah Snook – Succesion
 

Miglior cast di una serie commedia

  • Abbott Elementary
  • Barry
  • The Bear
  • Only Murders in the Building
  • Ted Lasso

Miglior attore di una serie commedia

  • Brett Goldstein – Ted Lasso
  • Bill Hader – Barry
  • Ebon Moss-Bachrach – The Bear
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Jeremy Allen White – The Bear

Miglior attrice di una serie commedia

  • Alex Borstein – La fantastica signora Maisel
  • Rachel Brosnahan – La fantastica signora Maisel
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Ayo Edebiri – The Bear
  • Hannah Waddingham – Ted Lasso
 

Miglior attore di tv movie o miniserie

  • Matt Boomer – Compagni di viaggio
  • John Hamm – Fargo
  • David Oyelowo – Lawmen – La storia di Bass Reeves
  • Tony Shalhoub – Mr. Monk’s Last Case: A Monk Movie
  • Steven Yeun – Lo scontro

Miglior attrice di tv movie o miniserie

  • Uzo Aduba – Pankiller
  • Kathryn Hann – Le piccole cose della vita
  • Brie Larson – Lezioni di chimica
  • Bel Powley – A Small Light
  • Ali Wong – Lo scontro

Miglior cast di controfigure

  • Ahsoka
  • Barry
  • The Last of Us
  • The Mandalorian
  • Lo scontro

Foto: Universal Pictures, Warner Bros. Pictures, Apple TV+

Fonte: SAG Awards 

Leggi anche: Barbie, colpo gobbo in vista degli Oscar: ecco la decisione che riaccende la sfida con Oppenheimer

© RIPRODUZIONE RISERVATA