Chi l’ha detto che San Valentino deve essere solo rose, baci e coccole? Per le coppie che amano i film horror, questa può essere la serata giusta per stare sul divano di casa e rivivere le terrificanti emozioni che alcuni titoli del genere hanno saputo regalare nel corso dei decenni. Perché non aggiungere un po’ di brivido e suspense a San Valentino, dopo tutto?
Se le classiche commedie romantiche non fanno per voi, ecco quindi film horror che mescolano il tema dell’amore con una buona dose di terrore. Perfetti per le coppie che vogliono vivere un San Valentino alternativo, all’insegna della paura e dell’adrenalina. Non si può che partire da un cult del genere: se esiste un film che ha dato vita al sottogenere degli horror di San Valentino, è proprio My Bloody Valentine. Questo slasher del 1981, ambientato a Valentine Bluffs, racconta di un minatore che, dopo un tragico incidente, torna in città per vendicarsi. Con il suo classico killer mascherato e il sangue che scorre a fiumi, questo film ha il giusto mix di terrore e atmosfera. Nel 2009 è stato realizzato anche un remake più moderno, My Bloody Valentine 3D (2009).
Recentemente è tornato nelle sale anche un altro grande classico del genere horror: Picnic at Hanging Rock (1975) è un thriller psicologico che esplora la scomparsa di tre ragazze durante una gita scolastica a Hanging Rock nel giorno di San Valentino. La trama è avvolta nel mistero e non fornisce risposte facili, ma con la sua atmosfera onirica e il suo ritmo lento ma inquietante, esplora temi come l’imprevedibilità dell’esistenza e l’ignoto; insomma, è perfetto per le coppie che amano una tensione psicologica che si costruisce lentamente.
Del 2001 è invece Valentine, slasher che mescola vendetta e orrore in modo perfetto per San Valentino: un killer con la maschera di Cupido perseguita un gruppo di ex compagni di scuola, legati da un segreto oscuro. La trama ruota attorno alla vendetta, la violenza e i temi dell’amore non corrisposto, inoltre l’elemento di mistero che pervade l’intero film terrà con il fiato sospeso chiunque decida di guardarlo.
Passiamo poi ad una proposta per chi cerca una storia d’amore diversa: The Love Witch (2016) mescola il genere horror con l’estetica rétro degli anni ’70 ed è la storia di una strega in cerca dell’amore perfetto, ma la sua ossessione porta a conseguenze fatali. Se cercate un film horror con un tocco di magia e un pizzico di ironia, questo è quello che fa per voi, per un San Valentino che unisce l’amore più puro con l’oscurità di una passione malata.
Infine, ci avviciniamo a questi anni con Holidays, film antologico sempre del 2016 che esplora le festività attraverso una lente horror. La sezione dedicata a San Valentino racconta la storia di una ragazza che affronta il bullismo e l’amore non corrisposto, con un epilogo violento e disturbante.
Se quest’anno volete festeggiare un San Valentino da paura, questi film horror sono l’ideale per una serata che miscela amore, tensione e brividi. Dimenticate i cuori e i cioccolatini: per chi ama l’oscurità e l’adrenalina, queste pellicole offriranno il mix perfetto di romanticismo macabro e terrore.
Leggi anche: Se avete avuto paura di The Ring e The Grudge questo horror non vi farà più dormire la notte
© RIPRODUZIONE RISERVATA