Prime Video ha svelato il trailer e il poster ufficiali di Sconfort Zone, la nuova comedy series di Maccio Capatonda, che sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma dal 20 marzo. Composta da sei episodi, è una commedia dal tono surreale che esplora con ironia il tema dell’ansia creativa e delle insicurezze personali, trasformandole in una sorta di percorso terapeutico fuori dagli schemi.
Al centro della storia c’è proprio Maccio Capatonda, che interpreta una versione romanzata di sé stesso. In preda a un blocco creativo che lo tormenta da mesi e lo paralizza sul piano personale e professionale, si convince di aver perso del tutto la sua vena artistica. In cerca di una soluzione, si affida al Professor Braggadocio, uno psicologo sui generis, che gli propone un metodo drastico per aiutarlo a ritrovare l’ispirazione: sottoporsi a una terapia d’urto che lo costringerà a uscire dalla sua zona di comfort.
Il poster di Sconfort Zone
Ogni settimana, Maccio dovrà affrontare una nuova sfida, studiata appositamente per minare una delle sue certezze e metterlo di fronte alle sue più grandi paure. Dalla paura della morte all’ansia di perdere il controllo, dalla dipendenza affettiva all’attaccamento ai beni materiali, ogni prova sarà un’esperienza estrema che potrebbe segnare la sua rinascita creativa… oppure trascinarlo ancora più a fondo nel baratro dell’insicurezza.
Un cast ricco di volti noti della comicità e dello spettacolo affianca Maccio Capatonda in questo viaggio ai confini del disagio. Oltre a lui, la serie vede la partecipazione di Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru e Valerio Lundini. Inoltre, faranno delle apparizioni speciali Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente e Ilaria Galassi.
Sconfort Zone è una produzione Banijay Italia in collaborazione con Prime Video. La sceneggiatura è firmata da Marcello Macchia, Alessandro Bosi, Mary Stella Brugiati e Valerio Desirò, mentre la regia è affidata a Alessio Dogana e Marcello Macchia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA