Grande trionfo ai Golden Globe 2025, dove è stata premiata come Miglior serie drammatica, oltre ad aver ricevuto tre riconoscimenti per i protagonisti Hiroyuki Sanada, Anna Sawai e Tadanobu Asano, Shōgun è sicuramente una delle serie Tv più celebrate dell’anno appena concluso.
Basato sul romanzo bestseller di James Clavell, il dramma storico è ambientato nel Giappone medievale e segue l’ascesa di Lord Yoshii Toranaga, che lotta per la sua vita mentre i suoi nemici si coalizzano contro di lui. Il suo destino si intreccia a quello di John Blackthorne, un inglese che porta con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere, e di Toda Mariko, una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia.
Se con questa serie si è risvegliato il vostro desiderio di storie in costume ad ambientazione asiatica, vi presentiamo oggi il corrispettivo di Shōgun in salsa coreana, che oltretutto vi terrà impegnati per molto tempo, con la sua imponente mole di ben 50 episodi. Si tratta di Six Flying Dragons, un k-drama di genere storico, action e political drama, ambientato anch’esso durante l’epoca medievale.
Proprio come Shōgun, Six Flying Dragons è una rielaborazione romanzata dei reali eventi storici che hanno portato a profondi cambiamenti nel Paese. In questo caso si racconta la fondazione della dinastia Joseon, regno coreano subentrato nel 1392 e durato per circa cinque secoli. Al centro della vicenda ci sono i conflitti ideologici e le ambizioni di sei personaggi, tra i quali i principali sono il principe Yi Bang-won (Yoo Ah-in), ossia il futuro re Taejong, che ambisce al potere assoluto, e il suo mentore Jeong Do-jeon (Kim Myung-min), che invece vuole un paese governato dai ministri.
Tra guerre, intense scene d’azione, intrighi di palazzo e incredibili location, la serie è spesso citata tra i migliori drammi in costume mai prodotti in Corea del Sud. Con il suo racconto di ascesa al potere dal punto di vista di alcune delle figure politiche più influenti dell’epoca, è davvero la serie perfetta da guardare dopo aver terminato Shōgun. In Italia è disponibile sulla piattaforma streaming Viki.
Fonte: MovieWeb
© RIPRODUZIONE RISERVATA