Se siete appassionati di film horror e avete ancora gli incubi pensando a film come The Ring e The Grudge, allora forse c’è un titolo che dovete assolutamente recuperare, ma preparatevi ad essere terrorizzati ancora di più. Sull’onda del successo di questi due horror nel 2015 è diventato virale un Pesce d’Aprile che, tuttavia, ha acquisito così tanta notorietà e interesse da essere diventato un vero e proprio film.
Parliamo di La battaglia dei demoni, film giapponese uscito nelle sale nel 2016 he mescola le atmosfere angoscianti di entrambi i titoli ed è pronto a farvi passare notti insonni con la sua trama avvincente e la sua capacità di suscitare paura profonda. Proprio come The Ring, anche La battaglia dei demoni esplora la maledizione legata a un video inquietante. Come nel film di Hideo Nakata del 1998, gli spettatori si trovano a fronteggiare un male che sembra impossibile da sfuggire, un’entità maligna che si diffonde con rapidità e disperazione. La sensazione di claustrofobia e impotenza è palpabile in La battaglia dei demoni, creando un legame diretto con le vibrazioni disturbanti di The Ring.
D’altra parte, gli spettri di The Grudge sono un altro punto di connessione fondamentale. La storia di La battaglia dei demoni si intreccia con il concetto di una maledizione che si trasmette da persona a persona, proprio come accade con le figure di Kayako e Toshio. Qui, il film giapponese riprende e amplifica quel senso di angoscia e l’horror non si limita alla semplice presenza di fantasmi, ma alla loro capacità di penetrare nelle vite delle persone in modi inaspettati e terrificanti. Il ritmo lento ma costante di La battaglia dei demoni fa crescere l’atmosfera di terrore, mettendo a dura prova i nervi dello spettatore.
Una delle ragioni principali per cui dovreste guardare questo film, se siete fan dei titoli citati, è che si tratta di un vero e proprio cross-over tra The Ring e The Grudge, veri e propri cult dell’horror giapponese. L’incontro tra il demone vendicativo e la maledizione che non dà scampo è perfetto per chi cerca un’esperienza ancora più spaventosa e avvincente.
Leggi anche: Dopo aver visto questo horror giapponese, vorrete dormire per sempre con le luci accese
© RIPRODUZIONE RISERVATA