In attesa di scoprire quando potremo vedere la tanto attesa serie Tv di Harry Potter messa in cantiere da HBO, i fan del maghetto più amato di sempre hanno la possibilità di ingannare il tempo riscoprendo una serie a tema “magico” che promette di suscitare più di una curiosità tra i lettori di J.K. Rowling.
The Magicians è un adattamento della omonima trilogia letteraria nata dalla penna di Lev Grossman, arrivato in Italia col titolo de “Il mago“. Trasmessa in origine sul canale via cavo SyFy a dicembre 2015, lo show ha poi la sua corsa ad aprile 2020 dopo ben 52 episodi. Conosciuta anche col titolo alternativo de “I Maghi“, almeno nelle premesse la serie sembra appoggiarsi pesantemente sulla mitologia di Harry Potter e Le cronache di Narnia, riuscendo tuttavia a seguire un via via sempre più differente e originale. Ma andiamo con ordine.
La trama è incentrata sulle vicende di Quentin Coldwater, un introverso ragazzo afflitto dalla depressione che viene ammesso al Brakebills College for Magical Pedagogy, tanto prestigioso quanto segreto college dedicato a chi vuole padroneggiare le arti magiche. Quentin si sente totalmente inadeguato nel mondo in cui vive, e rimane ulteriormente preda dell’ansia di dover decidere il proprio futuro dopo la conclusione della high school. Per sfuggire ad ansia e depressione ama rifugiarsi nell’universo immaginario di Fillory and Further, la sua saga letteraria preferita ambientata in un universo fantastico che presenta molto similitudini con quello di Narnia.
Con sua grande sorpresa, la sua quotidianità cambia per sempre quando viene invitato insieme alla sua amica Julia a prendere parte ai test d’ingresso nientemeno che della segretissima Brakebills College for Magical Pedagogy, l’unica scuola di arti magiche di tutto il Nord America. A differenza di Julia, Quentin riesce a superare il test e ad essere ammesso a scuola dove fa amicizia con Alice Quinn, ultima erede di una rinomata famiglia di maghi iscrittasi all’istituto per indagare sulla scomparsa del fratello mentre frequentava la stessa struttura.
Con sua grande sorpresa, Quentin scoprirà non solo che la magia è reale, ma che lo è anche il mondo immaginifico di Fillory and Further, il quale cela una grave minaccia che pende sull’intera umanità. Intanto, sullo sfondo, Julia non si arrende alla mancata ammissione entrando a far parte di una misteriosa associazione segreta di stregoneria.
La grande originalità di The Magicians risiede nell’imbastire un’atmosfera cupa e dagli spiccati toni dark accompagnata da violenza e sessualità senza rinunciare alla sua indole più spiccatamente teen. La serie inoltre non esita a mettere sul piatto tematiche scottanti come la tossicodipendenza (può la magia portare ad una vera e propria dipendenza?) e la depressione. Insomma, a fronte dei suoi argomenti maturi e del suo tono cupo, The Magicians può essere una valida e intrigante variazione in attesa di tornare a immergervi nelle aule di Hogwarts.
The Magicians è disponibile all’acquisto su Prime Video.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: Harry Potter, i fan non hanno dubbi: il più grande errore dei film è stato proprio questo
Foto: Universal Content Productions
© RIPRODUZIONE RISERVATA