«Sopraffatto dalle emozioni»: questo thriller sconosciuto su Netflix metterà alla prova anche i più coraggiosi
telegram

«Sopraffatto dalle emozioni»: questo thriller sconosciuto su Netflix metterà alla prova anche i più coraggiosi

Una serie perfetta per un weekend di binge watching e forti sentimenti

«Sopraffatto dalle emozioni»: questo thriller sconosciuto su Netflix metterà alla prova anche i più coraggiosi

Una serie perfetta per un weekend di binge watching e forti sentimenti

«Sopraffatto dalle emozioni»: questo thriller sconosciuto su Netflix metterà alla prova anche i più coraggiosi

Netflix è senza dubbio la piattaforma preferita di coloro che apprezzano il genere nordic noir, ovvero il noir scandinavo. Caratterizzati da una narrazione lenta, da paesaggi naturalistici e incontaminati e da elementi di critica sociale, questi film o serie sono particolarmente popolari in streaming, come dimostra il successo recente di titoli come The Åre Murders o La cupola di vetro.

Tra i thriller scandinavi che ad oggi risultano meno noti, ma non per questo meno degni di una chance, c’è ad esempio Katla, serie islandese del 2021 ideata da Baltasar Kormákur e Sigurjón Kjartansson. La trama segue gli abitanti di un piccolo paese ormai quasi disabitato dopo la catastrofica eruzione del vulcano Katla, uno dei più grandi in attività sull’isola. I superstiti devono affrontare non solo le dure condizioni atmosferiche, ma anche i traumi e i fantasmi del passato. Un giorno in paese ricompare misteriosamente una donna che era sparita venti anni prima, seguita da altre persone ricoperte di cenere che sembrano provenire dal ghiacciaio. Il ritorno di questi “morti” mette gli abitanti del villaggio faccia a faccia con le loro questioni irrisolte, in una sorta di inquietante paradosso.

La serie Netflix è ricca di scene «difficili da guardare», come testimoniano i commenti degli spettatori online: «Comincia e procede lentamente, permettendo allo spettatore di sviluppare i propri sentimenti, i pensieri e le proprie domande. Negli ultimi episodi il coinvolgimento diventa sempre più profondo, vi sentirete chiamati in causa personalmente. Una serie fantastica e che merita di essere vista, ma con alcune scene difficili da guardare».

«Raramente mi sono sentito così sopraffatto dalle emozioni – ha scritto un altro utente -. Katla è andata verso direzioni che non avrei mai immaginato. Anche se la narrazione procede molto lentamente, è un’intensa esplorazione del lutto, della perdita e del rimpianto».

All’epoca dell’uscita, questa serie ha attirato l’attenzione di molti spettatori per una curiosa coincidenza. Infatti, il 19 marzo 2021, subito dopo la release su Netflix, in Islanda è iniziata l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall, tornato in attività dopo un lungo periodo di quiescenza che durava dal Tredicesimo secolo. Anche se non ci sono ancora piani per un’eventuale seconda stagione, con i suoi otto episodi Katla è perfetto per un weekend di binge watching e forti emozioni.

Fonte: The Mirror

© RIPRODUZIONE RISERVATA